
Attualità


Diplomati magistrali chiamati a scioperare l'8 gennaio, Anief: 'Ecco perché'

GAE e diplomati magistrali: Fedeli cerca la quadratura del cerchio

Tutto il 2017 della scuola, dalla A alla Z. Parte II

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Messaggio promozionale Il Progetto Opera domani nasce da AsLiCo nel 1997, con la mission di coinvolgere e appassionare all’opera lirica il giovane pubblico dell’età scolare, primaria e secondaria di I grado, arrivando ai più piccoli attraverso la scuola. Per l’Anno scolastico 2021-22, Opera domani torna in presenza, in aula e in scena, con una doppia edizione: Acquaprofonda, XXV […]
Si è tenuta sabato 6 novembre, a Roma, la premiazione di Civis Sum. La Tavola Periodica della Costituzione, il grande concorso lanciato da EIP, associazione non governativa Scuola Strumento di Pace accreditata dall`Unesco (che le ha attribuito le Prix Comenius e dal Consiglio d`Europa) tra le quattro associazioni esperte nella pedagogia dei diritti umani, gode di statuto […]
da Anna Maria De Luca Che l’insegnamento sia uno dei lavori più a rischio burnout è ormai più che consolidato nella letteratura medica. La polemica stavolta è scoppiata in seguito alla decisione del Governo, su richiesta della Commissione lavori gravosi, di includere l’insegnamento tra le occupazioni usuranti, requisito indispensabile per poter accedere all’Ape Sociale e […]
Meno quarantena e più tamponi. E’ questa la strategia verso cui il Governo, insieme all’ISS, sembra andare per fare in modo di ricorrere il meno possibile alla didattica a distanza. Varato il documento con le “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da Sars Cov in ambito scolastico” elaborato dall’Istituto […]
Era ora che una rivista di grande prestigio e diffusione come Tuttoscuola affrontasse uno dei nodi più critici e sconvolgenti del panorama scolastico italiano degli ultimi 20 anni: l’aumento delle neurodiagnosi di disabilità. Siamo su numeri davvero imbarazzanti: 277.840 nell’anno in corso su una popolazione di 7.407.312, ossia circa il 3,8% degli alunni ha o […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento