Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

PNRR, al via Protocolli con Agenzia Coesione, Anac, GSE, Sport e Salute. Bianchi: ‘Il Piano è un’azione collettiva’

Sostenere l’azione degli Enti locali e delle scuole, rendendo più rapido il processo di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “Istruzione”. È questo l’obiettivo dei cinque Protocolli d’intesa che il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato oggi alla presenza della Ministra per il Sud e per la Coesione territoriale, Mara Carfagna. Trasparenza, corretta attuazione, […]

transforming education summit istruzione

Studente perde la vita durante formazione professionale. Bianchi: ‘Avviare percorsi che portino a maggiore sicurezza’

Dopo nemmeno un mese dalla morte del 18enne Lorenzo Parelli, colpito da una trave in fabbrica mentre stava svolgendo il suo stage, un altro giovanissimo, appena 16 anni, ha perso la vita a causa di un incidente stradale mentre era impegnato nella formazione professionale. Il mezzo sul quale era a bordo, il furgoncino della ditta presso […]

Cento anni dalla nascita di Mario Lodi, la nota MI inviata alle scuole

In occasione del centenario della nascita di Mario Lodi, la Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione ricorda la figura e l’opera di uno dei maestri protagonisti del rinnovamento educativo in chiave democratica della scuola italiana, nonché autore di molti libri per ragazzi, come “Cipì”, scritto in collaborazione con i suoi […]

carriera degli insegnanti riforma mancata

In arrivo gli assistenti di lingua straniera

Le scuole hanno tempo fino al  il 13 aprile 2022, per richiedere un assistente di lingua straniera, vale a dire un giovane laureato, o studente universitario, con una conoscenza di base della lingua italiana, che viene selezionato nel paese europeo di provenienza per svolgere attività in classe, affiancando il docente di lingua e cultura straniera o di una […]

Omaggio ad Alfredo Vinciguerra

In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Alfredo Vinciguerra, fondatore di Tuttoscuola (il numero 1 del periodico uscì nelle edicole il 3 dicembre 1975 con cadenza quindicinale), vogliamo ricordarne con una apposita pubblicazione, scaricabile gratuitamente, l’impegno e l’autentica passione civile per il tema dell’educazione, da lui sempre considerato decisivo per il benessere economico e […]

Forgot Password