
Attualità

Luci e ombre della maturità gialloverde

Bussetti: 'sì a crocefisso e presepe a scuola'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato lo scorso 17 febbraio, in videoconferenza, i coordinatori dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura. Al centro della riunione, in particolare, l’aggiornamento delle Linee guida dedicate proprio all’inclusione delle studentesse e degli studenti con cittadinanza non italiana, ferme al 2014. Tra gli altri temi affrontati, il rafforzamento dell’orientamento, la formazione del personale scolastico, l’attenzione […]
Importante lo psicologo a scuola, ma non deve sostituirsi all’insegnante. E’ questo uno dei punti su cui si è focalizzato il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nel corso dell’audizione alla Camera a Palazzo San Macuto sulle attività di tipo familiare che accolgono i minori che si è svolta lo scorso 17 febbraio. “La scuola oggi è in presenza – ha […]
Approvati alcuni emendamenti importanti al decreto Milleproroghe che vedono protagonista la scuola. In tutto ci sono 10 milioni di euro per il 2022, a cui se ne aggiungono altri 10 per il reclutamento di professionisti nelle cure contro le sofferenze psichiche. La sessione di votazione ha visto il caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali […]
Un bando del Ministero dell’Istruzione per stimolare studentesse e studenti a riflettere insieme sull’importanza delle pari opportunità, partendo dall’esperienza di quelle donne che, operando nei diversi ambiti della società e delle istituzioni, hanno favorito e favoriscono il pieno riconoscimento dei diritti contro ogni forma di discriminazione. Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in occasione della Giornata Internazionale della […]
Si chiama Inferno 2.0 il cortometraggio d’animazione realizzato dalle bambine e dai bambini del centro diurno “Una Casa per Crescere” de Il Manto di Cometa. In omaggio a Dante, raccontano in chiave ironica la loro idea “dei nuovi mali del mondo”: “i telefono dipendenti”, gli ignavi, i golosi che faticano a condividere le proprie cose e a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento