
Attualità

FIERIDA 2025, un bilancio

Niqab in classe, Valditara: 'Scuola luogo di integrazione e di valorizzazione della dignità della persona. Necessario intervento legislativo'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema della conferma dei supplenti il presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – la Onlus che dal 1994 riunisce le più rappresentative associazioni italiane di persone con disabilità e le loro famiglie – Vincenzo Falabella, ha espresso “profonda contrarietà” all’impugnazione del decreto da parte dei due sindacati Flc Cgil e Gilda Unams, […]
Il decreto-legge 71/2024, relativamente alla possibilità, su richiesta della famiglia, di confermare il supplente di sostegno sul posto occupato l’anno precedente, affida al dirigente scolastico un ruolo importante, non certamente da passacarte. L’articolo 8 dispone, infatti, che “Al fine di agevolare la continuità educativa e didattica di cui al comma 1, nel caso di richiesta […]
La continuità didattica a favore degli alunni con disabilità non può passare soltanto dalla conferma del supplente su richiesta delle famiglie, una soluzione divisiva di carattere congiunturale che, se confermata nei prossimi anni, relegherà l’obiettivo strutturale ad una mera dichiarazione di intenti, e confermando la precarietà del settore. Il ministro Valditara, all’inizio del suo mandato, […]
Suono, segno e gesto sono alla base dell’educazione espressiva, entrata nella scuola, anche in relazione con esperienze informali, per sviluppare la capacità di espressione e creatività degli individui, assumendo finalità e metodologie impresse alla scuola stessa nel suo divenire. Si tratta dell’uso dei così detti linguaggi non verbali, utilizzati anche per l’integrazione tra alunni che […]
Una nuova pagina nella storia della Chiesa cattolica si è aperta l’8 maggio, poco dopo le 18.00, quando la fumata bianca ha annunciato al mondo l’elezione del nuovo Papa. Si tratta di Robert Francis Prevost, originario di Chicago, che ha scelto il nome di Leone XIV. Al termine di un Conclave breve, iniziato il 7 […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento