Altri dalla categoria
51esimo premio EIP, Pace, Giustizia e Istituzioni solide: chi può partecipare e come
Il concorso si chiama “Pace, Giustizia e Istituzioni solide” ed è dedicato all’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030 dell’ONU che promuove società pacifiche e inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile per fornire l’accesso universale alla giustizia e costruire istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli. Gli studenti partecipanti potranno presentare i loro lavori entro e non […]
Dire Fare Sostenibile: le scuole possono iscriversi entro il 3 marzo
I ragazzi di Fridays For Future – il movimento per il clima che ha portato in piazza milioni di persone in tutto il mondo – organizzano, per i loro coetanei delle scuole, Dire Fare Sostenibile, un evento per approfondire le cause della crisi climatica e le soluzioni che già possiamo applicare a tutti i livelli, a partire dalla propria classe fino alla […]
Concorsi EconoMia e Eco-Quiz 2023. Iscrizioni entro il 6 marzo
La XIa Edizione del Concorso EconoMia si terrà nell’ambito del “Festival Internazionale dell’Economia”, in programma a Torino dall’1 al 4 giugno 2023. Tema del Festival e del Concorso: RIPENSARE LA GLOBALIZZAZIONE, argomento di rilievo e attualità per i giovani del nostro Paese. Il Concorso, che vede Tuttoscuola tra i suoi storici media partner, si rivolge […]
Pestaggio di Firenze, i sindacati: ‘No alla violenza squadrista’. Il 4 marzo la scuola scende in piazza
Il mondo della scuola manifesta sabato, 4 marzo, a Firenze per dire “no” a una violenza squadrista da condannare senza se e senza ma, e per ribadire che l’affermazione e la difesa dei valori della Costituzione nata dalla Resistenza costituiscono un preciso dovere per tutta la comunità scolastica e per quanti a diverso titolo vi agiscono. La manifestazione raccoglie l’appello delle RSU di […]
Terremoto 2016, in Parlamento deroga al numero minimo di alunni nelle scuole colpite. Latini: ‘Riconoscimento importante, ascoltata la voce dei territori’
Arriva la deroga al numero minimo di studenti per formare le classi nelle scuole terremotate. Il provvedimento, valido per ciascun tipo e grado di scuola del cratere fino all’anno scolastico 2028/2029, è stato inserito nel decreto Ricostruzione in discussione in Parlamento. “Siamo molto soddisfatti, abbiamo profuso un forte impegno e siamo riusciti a trovare le risorse. Da […]