Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

intelligenza artificiale ruolo docente

Intelligenza artificiale a scuola, Valditara: ‘Non potrà mai sostituire il lavoro del docente’

“Particolarmente importante lo studio delle materie scientifiche in un’epoca dove domina l’Intelligenza Artificiale, che non potrà mai sostituire l’opera di umanizzazione del docente. Sarà di supporto, dovrà essere governata, ma non lo sostituirà“. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso del convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee”. “La scuola – […]

contributi editoria via alla domanda delle scuole dal 14 ottobre

Assistenti per l’autonomia e comunicazione nei ruoli del personale della scuola, Uil: ‘Serve un quadro normativo chiaro e un profilo retributivo stabile’

Rendere stabile il lavoro di migliaia di lavoratrici e lavoratori, valorizzarne la professionalità frammentata da contratti diversi nascenti da esternalizzazioni dei servizi per la faticosa gestione richiesta ai Comuni e le Province che continua a tradursi in disparità di trattamento economico e condizioni di lavoro precarie richiede un intervento chiaro: riconoscere a questi operatori il […]

metodologia clil

Promuovere esperienze CLIL: rivedi il webinar gratuito

Allo stato attuale molte scuole vivono una situazione di “criticità”. Da un lato sta emergendo sempre di più la voglia di crescita in dimensione europea e di adeguamento a nuovi bisogni locali, nazionali e comunitari, dall’altro si avverte una inadeguatezza del personale ad affrontare tale cambiamento. All’interno della realtà scolastica italiana i programmi e le qualifiche Cambridge […]

titoli conseguiti all'estero ora i controlli al mim

Titoli esteri: ci vuole una task force per riconoscerli

Dopo l’incontro del 28 marzo tra Ministero e sindacati, stanno venendo al pettine le questioni pendenti del riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero. In particolare, per la specializzazione dei docenti di sostegno si stanno fronteggiando due soluzioni notevolmente diverse: il TFA in Italia e i corsi in Romania (e con caratteristiche simili in altri paesi) che […]

Forgot Password