Altri dalla categoria
Violenza a scuola: voti bassi alla figlia, mamma aggredisce la prof
Nuova aggressione ad un’insegnante. Accade a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, dove, secondo quanto riferiscono il Mattino e Ansa, la mamma di un’alunna avrebbe fatto irruzione a scuola, il liceo artistico Plinio Seniore, e aggredito l’insegnante di inglese. Il motivo? La docente avrebbe dato un voto troppo basso alla figlia. L’aggressione nella succursale […]
Don Giuseppe Costa, una vita tra giornalismo e scuola. L’intervista
Incontriamo don Giuseppe Costa, autore di “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, una raccolta di articoli che sono best practices per chi vuole apprendere il mestiere di giornalista, “l’espressione di un quarantennale cammino fatto di curiosità, eventi ed incontri soprattutto con persone che oltre ad aprirti il loro cuore all’amicizia ti hanno teso […]
Maggio dei libri, ecco come inserirsi nel programma
E’quasi tutto pronto per il Il Maggio dei Libri, iniziativa del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Lo slogan di quest’anno è in quattro parole: Se leggi sei forte!. A questo si ispira la tredicesima edizione che torna dal 23 aprile al 31 maggio coinvolgendo enti locali, scuole, biblioteche, librerie, festival, […]
Il Movimento di Cooperazione Educativa e i grandi maestri dell’educazione a ‘Sfide’ a Milano da oggi, 24 marzo
Il Movimento di Cooperazione Educativa è presente a SFIDE 2023, l’importante tre giorni di incontro, scambio e formazione sull’educazione, in corso a Milano da oggi 24 al 26 marzo 2023. Giunta alla sesta edizione, la rassegna torna finalmente in presenza, rendendo possibile l’incontro tra tutti i protagonisti del cambiamento nella scuola, per il futuro dell’educazione […]
Matematica ‘bestia nera’ per via dei docenti che la insegnano male. Valditara: ‘Non è imparare a memoria formule’
Matematica, la materia ostica per eccellenza di generazioni e generazioni di studenti. La colpa? Del sistema scolastico e di insegnanti troppo nozionistici. E’ quanto emerso dal convegno organizzato a Roma dall’Accademia dei Lincei sull’insegnamento proprio della matematica. “La matematica non è imparare a memoria delle formule, ma capire come applicarle e l’astrazione nasce più facilmente se […]