Altri dalla categoria
Alice Azzariti (Valentina in Imma Tataranni): ‘Sogno una scuola dove il bambino è libero di accogliere più stimoli possibili’
Di Sara Morandi Alice Azzariti è un volto ben noto al pubblico della popolare serie Rai, “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”, dove riveste il ruolo di Valentina De Ruggeri, figlia della protagonista. Dopo aver partecipato a un’altra acclamata serie della rete, “Il metodo Fenoglio”, ispirata dai romanzi di Gianrico Carofiglio, ha continuato a coltivare la […]
Sostegno: corsi INDIRE in arrivo, ma la ‘carenza’ di docenti è un equivoco
INDIRE ha confermato recentemente che sono in corso i preparativi per definire tempistiche e costi dei corsi per la specializzazione di circa 85mila supplenti di sostegno. I corsi, annunciati per la primavera 2025, dovrebbero concludersi entro l’anno. L’avvio ufficiale sarà comunicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) attraverso una nota ministeriale e pubblicato sui canali ufficiali. […]
Esposizione precoce ai dispositivi digitali diminuisce il rendimento scolastico: lo studio che svela le disuguaglianze tra famiglie
L’ingresso precoce dei bambini nel mondo digitale, attraverso l’uso degli smartphone, dei social media e di altri dispositivi elettronici, sembra avere effetti negativi sul loro rendimento scolastico. Questo fenomeno, che coinvolge in particolare le famiglie svantaggiate, è emerso da una recente ricerca condotta dall’Università Bicocca di Milano, in collaborazione con l’Università di Brescia, l’associazione Sloworking […]
L’apprendimento come rinascita: la scuola come spazio di rinnovamento
Rinascere per crescere e imparare ad amare di nuovo, in una danza di emozioni che rende bella la vita e le giornate luminose. La scuola come luogo per imparare, l’unica cosa essenziale al mondo, come affrontare la vita ed essere felici, un sogno per molti, una realtà per alcuni, in questa società liquida in continua […]
La continuità didattica per gli alunni con disabilità passa dalla stabilizzazione dei docenti di sostegno
La promessa è sempre la stessa, da almeno 15 anni: garantire la continuità didattica agli alunni con disabilità stabilizzando i docenti di sostegno. Ministro dopo ministro, le dichiarazioni si susseguono, ma la realtà resta immutata: il turnover dei docenti di sostegno è ancora altissimo, con conseguenze dirette sulla qualità dell’inclusione scolastica. L’ultimo a rilanciare l’impegno […]