Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

via libera ANAC agli istituti per acquisti relativi a viaggi d’istruzione e distributori automatici

CCNL Istruzione e Ricerca, al via il negoziato, già fissati altri due incontri. Barbacci (CISL Scuola): ‘Rinnovo è interesse di chi lavora’

Ha preso avvio con l’incontro del 27 febbraio scorso all’ARAN il negoziato per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca per il triennio 2021/2024. Si è trattato, com’era prevedibile, di una prima presa di contatto in cui le parti si sono limitate a definire un piano di lavoro individuando già due date per […]

contratto scuola attesa firma tra 12 e 13 luglio

Rinnovo contrattuale, Ancodis: ‘Proponiamo di definire contrattualmente l’area delle figure di sistema’

Dopo la pubblicazione dell’atto di indirizzo del Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, si è aperto il tavolo di confronto per il rinnovo contrattuale nel settore scolastico. Un incontro cruciale, che promette di ridisegnare il panorama del lavoro educativo, e che ha sollevato diverse questioni, tra cui il giusto riconoscimento delle figure di sistema, spesso trascurate nonostante […]

sostegno: scuola davvero stabilizzata?

Sostegno. Se la deroga da eccezione diventa regola

Tra le considerazioni del prof. Sabino Cassese nel suo La scuola che non funziona. Dati e idee, ve ne è una, in particolare, meritevole di attenzione: il rapporto insegnanti di sostegno/alunni con disabilità. Sulla questione il prof. Cassese mette in evidenza che nell’anno scolastico 2022-23 Il rapporto insegnanti di sostegno-alunni con disabilità è di circa […]

Francesco Manfredi è il nuovo Presidente INDIRE

Francesco Manfredi, professore ordinario di Economia aziendale e Prorettore dell’Università LUM, è stato nominato Presidente INDIRE per il prossimo quadriennio dal Ministro dell’ Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La sua formazione accademica include una laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Parma nel 1995 e un Ph.D. in Economia Aziendale […]

Forgot Password