Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Diplomifici. La ‘favola’ degli studenti lavoratori che convince i Tar (e forse il sistema)   

Altro che assenza di strutture statali con classi serali presenti nel territorio, come aveva affermato alcuni anni fa il Consiglio di Stato (sentenza n. 3627/2018), che aveva spianato, in quel modo, la strada ai TAR per legittimare la presenza di presunti studenti lavoratori in taluni istituti paritari. Come spiegato nel dossier di Tuttoscuola “Il gran […]

diario scuola, per gli studenti ancora un must have

Ancora una volta la Finanziaria non porta la scuola in Europa/1. Il panorama OCSE

Il nuovo anno scolastico dovrebbe aprire alla speranza, ma il rapporto OCSE (Education at a Glance) ripropone ogni anno più o meno le stesse criticità per il nostro sistema scolastico. E la legge di bilancio è sempre prodiga di… tagli ai finanziamenti. Docenti sotto pagati e anziani, dice il rapporto: si firmano sempre contratti oltre […]

guerra israele e hamas: perché parlarne con gli alunni

Guerra tra Hamas e Israele: utilizzare la cronaca per rivitalizzare la relazione educativa. Perché parlarne agli studenti

Ancora giorni di guerra tra Israele e Hamas. In queste ore migliaia di persone stanno lasciando le proprie abitazioni a Gaza City e si stanno dirigendo a Sud, in seguito all’avvertimento dell’esercito israeliano secondo cui il Nord della Striscia diventerà zona di operazioni militari.  Una marcia di almeno 10 chilometri intrapresa da famiglie intere. Chi […]

Come affrontare i problemi dell’educazione: la melassa e la striglia

C’è una via facilior ed una difficilior nell’affrontare i problemi dell’educazione. Il modo più semplice è quello di porsi in un atteggiamento di denuncia e di critica, quello più difficile consiste nel cercare le cause di un malessere così profondo e di tentare di contrastarlo modificando sia le interpretazioni, sia le attese di comportamento dei […]

Forgot Password