Altri dalla categoria
Piano ‘anti-diplomifici’ del MIM: cosa prevede
Per quanto riguarda le modifiche normative “anti-diplomifici” annunciate nel comunicato del Ministero dell’istruzione e del merito – che riprendono in buona parte le misure contenute nel decalogo di proposte predisposto da Tuttoscuola – spicca l’intenzione di prevedere per legge l’adozione del registro elettronico e del protocollo informatico, due strumenti che non hanno mai trovato attuazione […]
Lotta ai Diplomifici. Finalmente il piano ministeriale
Per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati. Un business antico e redditizio, altamente diseducativo. Per cambiare le norme si è scelta la strada del ddl, invece della decretazione d’urgenza, con il rischio di regalare un altro anno ai diplomi facili. Il ministro […]
Formazione professionale, firmato rinnovo contratto 2024/27. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Atto di responsabilità e lungimiranza politica’
Sottoscritta l’ipotesi di Ccnl 2024-27 relativa alla Formazione Professionale. L’accordo è stato firmato dalle organizzazioni Uil Scuola Rua, Flc Cgil, Cisl Scuola e Snals Confsal insieme alle Associazioni degli Enti FORMA e CENFOP. Il nuovo CCNL mira a potenziare la contrattazione di secondo livello, promuovendo l’aggiornamento delle norme ferme da oltre 15 anni, considerando il […]
‘Educare alle Relazioni’, audizione del ministro Valditara alla Camera: ‘Attuazione del progetto affidata a tre donne’
Alle ore 13.30, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, svolge l’audizione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Di seguito il video. “Il tema mi sta molto a cuore – esordisce il ministro – e dobbiamo […]
Discorso di Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: la lettera di Valditara per diffonderlo nelle scuole
Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la figlia Giulia, vittima di femminicidio, il Ministero dell’Istruzione e del merito ha inviato una lettera alle scuole firmata dal ministro Giuseppe Valditara. “Il discorso di Gino Cecchettin esprime sentimenti […]