Altri dalla categoria
Discorso di Gino Cecchettin ai funerali di Giulia: la lettera di Valditara per diffonderlo nelle scuole
Con lo scopo di portare all’attenzione di tutte le istituzioni scolastiche il discorso pronunciato il 5 dicembre da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la figlia Giulia, vittima di femminicidio, il Ministero dell’Istruzione e del merito ha inviato una lettera alle scuole firmata dal ministro Giuseppe Valditara. “Il discorso di Gino Cecchettin esprime sentimenti […]
Biblioteche scolastiche: meno di 3 euro a studente per l’acquisto dei libri
Gli studenti italiani frequentano sempre di più le biblioteche scolastiche (41% nel 2023), ma a questa crescita di attenzione non sempre corrisponde un appropriato adeguamento delle strutture e del patrimonio librario. Mediamente, le scuole aderenti al progetto #ioleggoperché e che hanno partecipato alla rilevazione dell’Associazione Italiana Editori (AIE) ogni anno hanno risorse per comprare un […]
Stipendi insegnanti calcolati in base al ‘luogo di attività’: varato Odg della Lega
Varato un odg della Lega che chiede al governo di introdurre una “quota variabile” di stipendio per i dipendenti pubblici, in particolare “nel mondo della scuola“, da calcolare in base “al luogo di attività”. Il provvedimento, presentato da Andrea Giaccone, è stato approvato tra la preoccupazione degli altri partiti circa possibili discriminazioni territoriali. Il governo, rappresentato […]
PNRR Stem/Lingue, proroga a febbraio 2024. Rivedi i webinar gratuiti e richiedi supporto
A seguito dell’incontro dello scorso 6 dicembre indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per fornire chiarimenti sulle azioni del PNRR, l’Associazione nazionale presidi (Anp) fa sapere che il Capo di Gabinetto ha comunicato che, con riferimento all’Investimento 3.1, è stata accordata la proroga per la presentazione della progettazione di massima, differendone il termine ai primi […]
Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza
“Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il piano straordinario di vigilanza prevede l’intensificazione dei controlli da parte dei collegi ispettivi. Questi […]