Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come raggiungere l’apprendimento significativo dello studente

L’apprendimento significativo rappresenta la pietra angolare su cui deve poggiare l’intero sistema scolastico, configurandosi come un obiettivo complesso che richiede l’interazione di fattori cognitivi, sociali, pedagogici e psicologici. Non si tratta soltanto di trasmettere conoscenze, ma di garantire a ogni studente gli strumenti per sviluppare appieno le proprie potenzialità, contribuendo così alla costruzione di una […]

digitale a scuola: assente o presente

Effetti positivi e negativi della rivoluzione digitale sui processi formativi

Nell’ultimo numero di agendadigitale.eu, datato 19 febbraio 2025, compaiono, come spesso accade nelle frequenti edizioni riservate alla scuola da questo sito online, importanti contributi di studiosi ed esperti che si occupano degli effetti della rivoluzione digitale in corso sui processi formativi. Ne segnaliamo in particolare due, dedicati rispettivamente il primo alle conseguenze dell’uso massiccio dell’intelligenza […]

alunni con disabilità aumentano, stessi problemi sostegno

Carenza di docenti di sostegno? Nelle GPS potrebbero essere iscritti in 130mila!

Nelle notizie della settimana scorsa Tuttoscuola aveva avanzato alcuni dubbi sulla tesi del decreto-legge 71/2024, secondo cui era necessario attivare una specializzazione straordinaria di docenti di sostegno tramite INDIRE, per sopperire al fabbisogno del settore (Per sopperire all’attuale fabbisogno di docenti di sostegno, in via straordinaria e transitoria, in aggiunta ai percorsi di specializzazione sul […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Le nuove Indicazioni nazionali sono il risultato di una previsione normativa?

Voci raccolte nel Palazzo della Minerva in viale Trastevere a Roma, danno per imminente l’uscita del testo delle nuove Indicazioni nazionali, non si sa se in forma completa o parziale. Sarà interessante, innanzitutto, verificare se si tratta – come sostengono alcuni critici – di un ritorno sostanziale ai Programmi Ministeriali (definiti dal Ministero nel primo […]

Quali novità nelle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo/1

Le Indicazioni Nazionali per il primo ciclo varate nel 2012 erano state formulate nella prospettiva dell’internazionalizzazione, per la crescita di giovani che vivono esperienze interculturali, un po’ a causa dell’aumento del contesto migratorio e un po’ per l’ambizione degli stessi e delle loro famiglie a frequentare nuove attività anche oltre i confini nazionali, in un’ottica […]

Forgot Password