Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Congresso CISL scuola: dialogo con il governo (nel quale entra l’ex segretario generale Sbarra)

La Cisl fa notizia. Nello stesso giorno in cui si è concluso il congresso della Cisl scuola (12 giugno), con la conferma all’unanimità della segretaria uscente Ivana Barbacci, l’ex segretario generale della Cisl Confederale, Luigi Sbarra, è stato nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio per il Sud, incarico in passato affidato, insieme ad altre materie, […]

pirls 2021 indagine roberto ricci commenta

Nuove Indicazioni nazionali/1. Attesi i pareri di CSPI e Consiglio di Stato sulla nuova bozza

A distanza di tre mesi dalla prima bozza pubblicata a marzo, il Ministero dell’istruzione ha pubblicato alcuni giorni fa il nuovo testo delle Indicazioni nazionali 2025 per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e delle scuole del Primo Ciclo, integrato e modificato anche sulla base della consultazione delle scuole e dei “disciplinaristi”, effettuata nel mese di […]

Le finalità della scuola secondo Valditara: persona, libertà e lavoro

Nel suo intervento al congresso della Cisl Scuola il ministro Valditara ha dedicato buona parte del suo discorso alle Nuove Indicazioni Nazionali e al ruolo decisivo che in esse ha il concetto di “persona”. Potenziamento della lingua per gli stranieri, ritorno del latino con motivazioni (come il consolidamento dell’italiano) che rendono peraltro poco comprensibile perché […]

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Nuove Indicazioni nazionali/2. Operazione essenzializzazione: un terzo di pagine in meno

Dopo la pubblicazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali, sono già iniziati i confronti di merito con il precedente testo pubblicato a marzo, come ha già provveduto “Il Fatto quotidiano”, precedendo altri commenti del mondo politico e sindacale, in attesa dei pareri degli organi istituzionali preposti (CSPI e Consiglio di Stato). Tuttoscuola, invece, ha riservato […]

chatgpt torna online. Accordo con il garante

Nuove Indicazioni nazionali/3. Il confronto tra la nuova e la prima bozza secondo… ChatGPT

Abbiamo chiesto all’Intelligenza Artificiale di confrontare la nuova bozza delle Indicazioni nazionali 2025 per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo inviata al CSPI con la bozza resa nota a marzo scorso e che è stata oggetto di consultazione pubblica. Ecco le risultanze. “Il fatto che la versione revisionata delle Nuove Indicazioni 2025 […]

Forgot Password