Altri dalla categoria
Stipendi insegnanti calcolati in base al ‘luogo di attività’: varato Odg della Lega
Varato un odg della Lega che chiede al governo di introdurre una “quota variabile” di stipendio per i dipendenti pubblici, in particolare “nel mondo della scuola“, da calcolare in base “al luogo di attività”. Il provvedimento, presentato da Andrea Giaccone, è stato approvato tra la preoccupazione degli altri partiti circa possibili discriminazioni territoriali. Il governo, rappresentato […]
PNRR Stem/Lingue, proroga a febbraio 2024. Rivedi i webinar gratuiti e richiedi supporto
A seguito dell’incontro dello scorso 6 dicembre indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per fornire chiarimenti sulle azioni del PNRR, l’Associazione nazionale presidi (Anp) fa sapere che il Capo di Gabinetto ha comunicato che, con riferimento all’Investimento 3.1, è stata accordata la proroga per la presentazione della progettazione di massima, differendone il termine ai primi […]
Diplomifici, Valditara: ‘Piano straordinario di vigilanza e misure ad hoc’. Più controlli, adozione registro elettronico e protocollo con Guardia di Finanza
“Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il piano straordinario di vigilanza prevede l’intensificazione dei controlli da parte dei collegi ispettivi. Questi […]
La lettera (che dovremmo leggere nelle scuole) di Gino Cecchettin ai funerali di Giulia. Valditara: ‘Venga utilizzata come materiale didattico’
“Un discorso da leggere nelle scuole”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha definito la lettera che il papà di Giulia Cecchettin, Gino, ha letto ai funerali di sua figlia. Il ministro ha proposto che il discorso venga utilizzato come materiale didattico nelle scuole italiane. Una proposta, questa, che segue quella del presidente […]
Riforma istruzione tecnica e professionale, sindacati contrari. FLC CGIL: ‘Proposta dannosa, governo la ritiri’. Uil Scuola: ‘Da rivedere’
Riforma istruzione tecnica e professionale, i sindacati dicono no. In occasione dell’audizione presso la Commissione Istruzione del Senato della Repubblica svoltasi lo scorso 5 dicembre sul disegno di legge “Filiera tecnologica e professionale” riguardante la riforma della scuola secondaria di secondo grado, la CGIL e la FLC CGIL hanno espresso un giudizio fortemente negativo sulla […]