Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

milleproroghe misure per la scuola

Contratto scuola, riparte il confronto. Valditara: ‘Stanziati 240 milioni’. Le questioni ancora aperte

Dopo la pausa estiva, i riflettori tornano puntati sul rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Istruzione e Ricerca. Lo scorso 4 settembre, all’Aran, si è tenuto il primo incontro con le organizzazioni sindacali: un confronto che, sebbene interlocutorio, segna la ripresa di un percorso complesso e ancora tutto in salita. A sollecitare un’accelerazione dei […]

Esame di Maturità, nuove risorse per il contratto, 4+2 ordinamentale, gite più sicure: ok del CdM al Dl Scuola

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge recante la riforma dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione, misure per la valorizzazione del personale scolastico e per la sicurezza dei viaggi d’istruzione. “Con questo decreto l’Esame di Stato torna a essere Esame di Maturità, con l’obiettivo di valutare la crescita complessiva dello studente, il […]

Tagli all’istruzione: entro il 2026 rischiano di restare fuori dalla scuola altri 6 milioni di bambini. L’allarme UNICEF

Un nuovo rapporto dell’UNICEF lancia un allarme che riguarda milioni di minori in tutto il mondo: se i tagli già annunciati agli aiuti internazionali all’istruzione diventeranno realtà, entro il 2026 si registrerà un calo di 3,2 miliardi di dollari, pari a una riduzione del 24%. Le conseguenze, secondo le simulazioni elaborate dall’agenzia ONU, sarebbero drammatiche: […]

Circa 1 studente su 8 non ha la cittadinanza italiana, Save the Children: ‘Al via un nuovo anno segnato da profonde disuguaglianze’

Una scuola che, pur tra segnali positivi, continua a presentare ostacoli strutturali per bambini, bambine e adolescenti con background migratorio. È quanto emerge dal rapporto “Chiamami col mio nome” diffuso oggi da Save the Children, che denuncia l’entità delle disuguaglianze nei percorsi scolastici tra studenti italiani e non cittadini, alla vigilia dell’avvio del nuovo anno […]

Plasticità cerebrale e finestre evolutive: come il cervello cresce, cambia e si adatta

Insegnare, oggi, significa camminare su una soglia sottile tra passato e futuro, tra ciò che credevamo di sapere e ciò che solo ora cominciamo a comprendere. Viviamo in un’epoca straordinaria, in cui le informazioni si affacciano sugli schermi in tempo reale, in quantità vertiginose, e il sapere non è più confinato tra le mura di […]

Forgot Password