
Attualità

Il festival dell'economia in versione per i più giovani

Il Sentiero del filosofo: la risposta alla pandemia dell’IIS Via dei Papareschi di Roma

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La pubblicazione di un documento contro il ritorno ai voti da parte di undici associazioni di professionisti che operano nella scuola è un evento da segnalare, perché si sta ripopolando il paesaggio culturale e professionale della scuola che si era dato un po’ per perso, soprattutto in questi ultimi tempi nei quali sembrava che il […]
Il 24 gennaio è stata celebrata la giornata internazionale dell’educazione, istituita dall’ONU a partire dal 2018. Quest’anno il tema scelto per la giornata è stato “Imparare per una pace duratura” (Learning for lasting peace), tema scelto certamente alla luce della ripresa, in Europa e nel mondo, di sanguinosi conflitti. Ma l’obiettivo per l’ONU deve essere […]
Al Quirinale la celebrazione del “Giorno della Memoria” è stata dedicata anticipatamente ai “Giusti tra le nazioni”, coloro che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita per salvare anche un solo ebreo dal genocidio nazista della Shoah. “Nel buio più fitto, nella lunga e oscura notte dell’umanità tante piccole fiammelle hanno indicato […]
I fratelli Enrico e Luciana Finzi non furono i soli alunni ebrei del Liceo classico Giulio Cesare di Roma a essere deportati nel 1943 a Auschwitz e a morirvi (come si ricorda nella targa del cortile del liceo, apposta nel 2012). Un gruppo di studenti coordinati dalla professoressa Laura Correale ha infatti scoperto un terzo […]
“Bisognerà garantire loro il diritto di presentare domanda, per questo personale servono risposte concrete: ci saranno criteri di accesso? I percorsi saranno attivati per tutte le classi di concorso? Con quali scadenze? Sono migliaia i docenti di ruolo in possesso di un’abilitazione su altra classe di concorso, grado di istruzione o specializzati sostegno, che potrebbero […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento