Altri dalla categoria
Festival dell’Innovazione Scolastica: selezionate le 72 scuole protagoniste
Sono state ufficialmente selezionate le 72 scuole che prenderanno parte alla V edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, in programma dal 5 al 7 settembre 2025 a Valdobbiadene (TV). L’elenco completo è disponibile sul sito www.festivalinnovazionescolastica.it. Con oltre 200 candidature da tutta Italia, il Festival si conferma sempre di più come il più importante evento nazionale di avvio dell’Anno Scolastico. Le […]
Alunni plusdotati, Senato approva il Ddl: tutte le novità
Un passo importante verso l’inclusione e la valorizzazione degli studenti con alto potenziale cognitivo (APC): è stato approvato dalla Commissione Cultura del Senato il disegno di legge n. 180, primo provvedimento interamente dedicato al riconoscimento e al sostegno degli alunni plusdotati. Atteso da anni dal mondo della scuola e dalle famiglie, il Ddl introduce misure […]
Dai compiti per casa ai compiti di realtà: come ripensarli nella scuola primaria
Compiti a casa sì, compiti a casa no: da sempre queste attività costituiscono, per la scuola primaria, non solo un impegno per gli alunni, ma anche per i genitori, che sono chiamati ad accompagnare e supportare i loro figli in una fase delicata del loro percorso di scolarizzazione. In particolare, molte madri raccontano di come, […]
Sostegno INDIRE: al via le iscrizioni ai percorsi di specializzazione per i docenti con tre anni di servizio
L’INDIRE, con l’avviso pubblicato in data 25 giugno 2025, ha ufficialmente avviato la procedura di selezione per l’accesso ai percorsi di specializzazione per il sostegno riservati ai docenti con almeno tre anni di servizio sul sostegno (anche non continuativi) maturati negli ultimi cinque anni nelle scuole statali o paritarie. I percorsi, istituiti sulla base del […]
Soldi, equilibrio e carriera: ecco cosa conta davvero per i ragazzi nella scelta del lavoro
Cosa conta di più per te nella scelta dello studio e del lavoro? L’ente non-profit di formazione ELIS lo ha chiesto a studentesse e studenti di 51 scuole superiori in Italia. Come primo criterio di scelta, ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni hanno risposto: i soldi. L’indagine è stata realizzata nell’ambito di […]