Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ius scholae, tajani frena

Ius Scholae, Tajani frena: ‘Cittadinanza è visione di Fi, non priorità di governo’

Antonio Tajani aggiusta il tiro sul tema dello Ius Scholae, definendolo come “una nostra visione della società e dell’Italia“, ma non come una priorità del governo. Il vicepremier, leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, cerca così di smorzare le tensioni sorte nelle ultime ore all’interno del centrodestra, soprattutto alla luce del silenzio della […]

grembiule verde, il parere di Suor Monia Alfieri

Grembiule verde per scuola più inclusiva? Alfieri: ‘Ok. Non si educa omologando, ma accettando’

Per me “il grembiule rosa può essere dato a un bambino, quello azzurro a una bambina. Smettiamola con gli stereotipi“. Così suor Anna Monia Alfieri, da anni sostenitrice della piena parità tra scuole statali e paritarie commenta la decisione di una scuola pugliese di utilizzare per maschietti e femminucce il grembiule verde, per tutti uguale, […]

ius scholae dichiarazioni valditara al meeting rimini

Ius Scholae, Valditara: ‘Condivisione dei valori e la conoscenza della lingua fanno la differenza, non il percorso scolastico’

“Non è tanto il numero di anni o il percorso scolastico seguito, quanto la condivisione di valori, la conoscenza della lingua e la condivisione di un progetto di futuro” a fare la differenza.  Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, si è espresso sullo Ius Scholae durante il meeting di Rimini, nel corso […]

Ius scholae: il calcolo dei potenziali beneficiari

Gli studenti che potrebbero avvalersi dello Ius scholae per il primo anno sarebbero quelli iscritti in terza media (ultimo anno del primo ciclo) delle statali e delle paritarie, più quelli iscritti alle superiori (che avrebbero alle spalle già il primo ciclo e beneficerebbero “a ritroso” della ipotizzata nuova norma), e infine gli iscritti ai percorsi […]

alunni stranieri sono 800mila nelle scuole statali

Con lo Ius scholae oltre mezzo milione di nuovi italiani in un quinquennio

I potenziali beneficiari sarebbero circa 560 mila, di cui oltre 300 mila nel primo anno di applicazione e i restanti nei successivi quattro anni. Sei alunni stranieri su 10 che attualmente studiano nelle aule scolastiche otterrebbero la cittadinanza italiana. Corrispondono a circa il 7% della popolazione scolastica complessiva e all’1,2% degli aventi diritto di voto. […]

Forgot Password