Altri dalla categoria
Sostegno, Anief: sì ai corsi Indire per 85mila docenti, ma no ai prof scelti delle famiglie
In un lungo comunicato, datato 13 giugno 2024, l’Anief fa sapere di essere favorevole alla decisione del ministro Valditara di affrontare la carenza di docenti specializzati sul sostegno didattico agli alunni con disabilità affidando all’Indire la formazione specialistica per il sostegno degli 85.000 docenti attualmente impossibilitati a conseguire la specializzazione nelle Università: “Chi otterrà il […]
Autonomia differenziata, via libera della Camera. Sindacati scontenti
Approvato alla Camera, nella notte tra il 18 e il 19 giugno, il ddl sull’autonomia differenziata che aveva già ricevuto l’approvazione al Senato. Il via libera è arrivato dall’Aula con 172 sì, 99 voti contrari e 1 astenuto. A esultare Lega e Fratelli d’Italia, scontento da parte dell’opposizione. “Oggi è una brutta giornata per la scuola italiana […]
D’Aprile a Bruxelles: ‘In Italia stipendi bassi e scarso riconoscimento sociale. Va recuperato il rispetto’
Un recente studio dell’Università del Sussex evidenzia che lo status sociale degli insegnanti italiani risulta essere il terzo più basso al mondo con un punteggio di 14 su 100, ben al di sotto della media europea di 34. “È un dato drammatico che va assolutamente sovvertito“, afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile nel suo intervento […]
Danilo Dolci, 100 anni dalla nascita. Novara: ‘In lui la politica è educazione e l’educazione è politica. Il suo metodo esempio di educazione liberante’
Non impartiva lezioni ma dava esempi. E scioperava alla rovescia. A 100 anni dalla nascita di Danilo Dolci, una delle più significative personalità in campo di nonviolenza ed esperienza maieutica, parliamo di lui e del suo messaggio insieme a Daniele Novara, pedagogista, autore, counselor, formatore e direttore di CPP. A 100 anni dalla nascita di Danilo […]
IA/2. …Però i maturandi la utilizzano. Temono la prova?
Il sondaggio condotto da Skuola.net su un campione di circa 1.000 studenti di quinta superiore offre una chiave diversa, almeno per quanto riguarda i maturandi, rispetto all’esito della indagine Conad-Ipsos di cui alla notizia precedente: 2 maturandi su 3 sembrano conoscere bene le potenzialità dell’intelligenza artificiale (IA) e si accingerebbero a utilizzarne alcune applicazioni, come ChatGPT, per […]