Altri dalla categoria
Decreto Coesione è legge. Dagli interventi per la riduzione dei divari territoriali, ai contratti ATA: tutte le misure per la scuola
Confermata la destinazione dei fondi già stanziati sulle infrastrutture, di potenziamento dell’istruzione tecnica e professionale e per il miglioramento dell’offerta educativa nella fascia 0-6 anni contenuta nel decreto Coesione che è stato convertito in legge. Nello specifico, tutte le misure di interesse per la scuola sono contenute nell’art. 29 del testo della legge 95 del 4 […]
Educazione motoria in tutte le classi di primaria. Ci sono le condizioni?
In occasione dell’approvazione del voto di fiducia alla Camera sul Decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, cosiddetto “Coesione” (ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione), è stato presentato un ordine del giorno da parte dal deputato del Partito Democratico Mauro Berruto, ex CT della nazionale italiana maschile di pallavolo, che, apprezzato anche dai […]
Criteri per gli interim dei DSGA nelle scuole, firmato il decreto
Firmato lo scorso 4 luglio il decreto che definisce i criteri per l’attribuzione degli incarichi di sostituzione dei direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA) nelle scuole. Il provvedimento, preceduto dal confronto sindacale, dà attuazione al CCNL di comparto per il triennio 2019-2021, che prevede la sostituzione qualora nel corso dell’incarico triennale il titolare sia […]
Estensione del tempo pieno, Valditara: ‘Firmato decreto che stanzia 515 milioni di euro per le mense scolastiche’
“Vi annuncio questo importante provvedimento che oggi ho firmato, un decreto particolarmente significativo che stanzia 515 milioni di euro, più del doppio rispetto a quanto sinora autorizzato. Si tratta di risorse in parte nostre, in parte derivanti da avanzi e quindi che abbiamo recuperato e sono destinate alle mense scolastiche, perché crediamo molto nella estensione […]
Presentato al MIM nuovo Atto di indirizzo, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Servono risorse aggiuntive per il nuovo contratto’
“Il rinnovo del contratto deve innanzitutto tradursi nella volontà di mettere a sistema gli investimenti: il primo è quello sul personale”. Così il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, al termine dell’incontro col ministro Valditara di presentazione dell’atto di indirizzo del prossimo rinnovo contrattuale 2022-24. “Atto di indirizzo a maglie larghe, così come auspicavamo […]