Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Latino, la scuola media dove si insegna da 20 anni

Le nuove Indicazioni nazionali/2: sono prescrittive?

Si usa questo documento per ribadire le competenze statali previste dall’art.117 della Costituzione: quali sono le norme generali sull’istruzione senza che sia stato un pronunciamento legislativo specifico, esse derivano un po’ dall’interpretazione data dalla Corte Costituzionale e un po’ dalla situazione politica del momento, così come il riferimento alle competenze per l’apprendimento del Consiglio europeo […]

nuovo anno scolastico, valditara annuncia novità

Valditara: Indicazioni per le superiori pronte per il 2027-2028

Il ministro Valditara ha dato una risposta secca (e forse anche un po’ seccata) a chi aveva lamentato l’incompletezza delle Nuove Indicazioni Nazionali, limitate al solo primo ciclo, annunciando l’imminente arrivo delle Indicazioni anche per il secondo ciclo, con decorrenza dall’anno scolastico 2027-2028. Lo ha fatto nel corso dell’intervento pronunciato al convegno “Le radici del […]

diplomifici piano straordinario valditara

La FIDAE plaude al Decreto Scuola e sottolinea l’importanza di distinguere tra istituti seri e diplomifici

La FIDAE ha espresso il proprio apprezzamento per le misure contenute nel Decreto legge del 28 marzo 2025 sulla scuola, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri. La Presidente nazionale della FIDAE, Virginia Kaladich, ha dichiarato: “La FIDAE accoglie con favore le misure contenute nel Decreto legge del 28 marzo 2025 sulla scuola varato dal Consiglio […]

come aiutare i bambini a scuola

Formare il pensiero critico nell’era digitale: l’educazione come antidoto alla disinformazione

Il tempo della scrittura, il tempo degli scrittori: questa, in sintesi, l’istantanea del nostro tempo, dove gli autori superano di gran lunga i lettori e dove la produzione di testi è diventata accessibile a tutti, così come lo è farsi conoscere e raggiungere da una moltitudine di lettori. Ne sono un esempio concreto i blog […]

diplomifici mim annuncia bando ispettori

DL contrasto ai diplomifici. Perché non si parla del numero minimo di studenti per classe?

Il testo del decreto-legge non interviene sul numero minimo di studenti per classe, proprio come il ddl approvato un anno fa dal CdM, ignorando quanto previsto nel comunicato stampa del 6 dicembre 2023, laddove il Ministero aveva previsto che, all’interno del disegno di legge finalizzato a contrastare i diplomifici, sarebbe stata inclusa anche “l’individuazione del […]

Forgot Password