Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Italia ferma sulle competenze degli adulti: il rapporto OCSE-PIAAC evidenzia il divario internazionale

Le competenze cognitive degli adulti italiani restano al palo. È quanto emerge dalla seconda indagine OCSE-PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies), condotta tra 31 Paesi ed economie globali e riferita al 2023. Rispetto alla prima rilevazione del 2012, la situazione italiana non è migliorata: i punteggi continuano a collocarsi nettamente sotto la […]

contratto scuola attesa firma tra 12 e 13 luglio

Cisl-Snals e Cgil-Uil: si incrina l’unità sindacale confederale?

L’iniziativa per ora non ha dato luogo a commenti o a particolari interpretazioni sulle tendenze evolutive del sindacalismo scolastico italiano, ma a noi sembra che non sia da sottovalutare il significato della riunione congiunta dei direttivi nazionali della Cisl scuola e dello Snals-Confsal svoltasi a Roma lo scorso giovedì 12 dicembre, perché ha mostrato in modo chiaro […]

Piano scuola pnrr

Quantum computing: la nuova frontiera dell’innovazione tecnologica. E la scuola?

La rivoluzione tecnologica non si ferma, e rende indispensabile l’aggiornamento delle competenze digitali di base di tutti i lavoratori, a partire dagli insegnanti, istituzionalmente addetti alla trasmissione e sviluppo del patrimonio culturale e tecnico-scientifico accumulato dalle nazioni nella loro storia. Il quantum computing si impone come il prossimo salto epocale. La recente rivelazione di Google, […]

occupazioni scuole paura ritorno fascismo

Italia ‘fabbrica di ignoranti’, però ‘galleggia’. Come fa?

Stando ai media italiani, che quasi sempre privilegiano i titoli e le cronache ad effetto rispetto alle analisi approfondite, il panorama offerto dal sistema educativo italiano è catastrofico. Secondo il 58° rapporto Censis, pubblicato il 6 dicembre, la scuola del nostro Paese è una “fabbrica di ignoranti”, e secondo la seconda indagine OCSE-PIAAC sulle competenze […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Analisi critica della scuola italiana negli ultimi 50 anni: un percorso verso le metacompetenze e il ruolo centrale dei pedagogisti

Nel corso degli ultimi 50 anni, la scuola italiana ha attraversato importanti trasformazioni, adattandosi alle sfide sociali, culturali ed economiche. Tuttavia, nonostante i progressi, il sistema educativo italiano continua a dover affrontare gravi discrepanze tra la formazione scolastica e le reali esigenze del mondo del lavoro. La visione delle metacompetenze offre un’opportunità fondamentale per rispondere […]

Forgot Password