Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Al via 54 campus formativi integrati per rafforzare la filiera tecnologico-professionale. Pubblicata la graduatoria che assegna a ciascun campus 750 mila euro

Con un investimento complessivo di 40,5 milioni di euro, già definito con precedente decreto ministeriale, si avvia ora concretamente la realizzazione di 54 campus formativi innovativi in tutte le regioni italiane, realizzati dagli istituti tecnici e professionali in partenariato con le Fondazioni ITS Academy, università, centri di ricerca, aziende e associazioni datoriali, in un’ottica di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

nuovi ambienti di apprendimento webinar

Edilizia scolastica. Pubblicati i dati relativi all’a.s. 2024-25 (quasi completi)

L’aggiornamento dei dati sull’edilizia scolastica, da pubblicare sul Portale unico del Ministero, è un’operazione né semplice né immediata, come solo pochi forse sanno.  Richiede l’assemblaggio e la elaborazione di una quantità notevole di dati forniti dai Comuni e dalle Province per circa 40mila edifici scolastici; dati che in molti casi comportano anche una verifica preliminare […]

Valditara: oggi la vera rivoluzione è quella del buon senso

Un nuovo saggio del ministro Giuseppe Valditara, da qualche giorno in libreria (G.V., La rivoluzione del buon senso. Per un Paese normale, Guerini e Associati, 2025) si aggiunge alle altre sue pubblicazioni degli ultimi anni – È l’Italia che vogliamo (2022, alla vigilia delle elezioni), e La scuola dei talenti (2024) – opere dalle quali […]

diplomifici piano straordinario valditara

Diplomifici. La riforma degli esami di idoneità slitta al 2026-27?

Era nell’aria, ma sembra ormai certo che la riforma degli esami di idoneità finalizzata a impedire, soprattutto negli istituti paritari, che si possano recuperare con un semplice esame anche fino a quattro anni in uno, per il 2025-26 non potrà essere applicata, a causa della mancata emanazione del decreto ministeriale che avrebbe dovuto regolamentare tempistiche e modalità […]

Sfrutta l’estate: corsi scontati fino al 27 agosto. E puoi pagare con Carta Docente

Utilizza i residui della Carta Docente per acquistare entro il 27 agosto la nostra promozione sull’intero catalogo della formazione. Acquista oggi per formarti domani: avrai tempo fino a giugno 2026.Scopri i nostri corsi più richiesti: da quelli per la certificazione delle competenze digitali DigcompEDU e Digcomp 2.2,  a quelli sull’intelligenza artificiale, il digitale, la valutazione, l’inglese e tanto altro!  Puoi […]

Immissioni in ruolo ATA e DSGA, pubblicato il decreto: tutti i numeri

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato e pubblicato il decreto, corredato dalle tabelle, con la ripartizione delle immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2025/26. I prospetti indicano i posti autorizzati per profilo e, in via orientativa, per provincia e regione. Quanti posti e per chi Su 32.369 posti disponibili per […]

Forgot Password