Altri dalla categoria
Manifesto dell’Educazione Sostenibile e Trasformativa: non perdere il webinar gratuito del 20 novembre
Dopo il successo del primo incontro, torna il viaggio del progetto nazionale “Caravelle verso un Mondo Nuovo”, promosso da Rilegno, il Consorzio italiano per il riciclo del legno. Un percorso che ha coinvolto in due anni scuole, docenti e studenti di ogni ordine e grado provenienti da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di costruire insieme un futuro più […]
GPS 2026: cosa cambia e cosa resta in attesa della nuova Ordinanza ministeriale
Le domande sono sempre le stesse, e arrivano numerose: quando saranno aggiornate le GPS? Ci saranno novità per l’accesso alla prima e alla seconda fascia? Cambieranno i punteggi o i titoli richiesti? Il mondo della scuola guarda con attenzione al prossimo aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), consapevole che le regole del biennio […]
Università sotto esame. La severa diagnosi di Cappa e Gavosto
Come giudica la condizione dell’università italiana l’inconsueta coppia formata da un accademico di area umanista come Carlo Cappa, docente di Pedagogia nell’ateneo di Roma Tor Vergata, e da un economista non accademico come Andrea Gavosto, dal 2008 direttore della Fondazione Giovanni Agnelli di Torino, coautori solidali (tanto da non voler distinguere i rispettivi contributi) della […]
Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento
Hai mai pensato che le competenze digitali che già usi ogni giorno in classe possano essere certificate ufficialmente, con validità europea e riconoscimento internazionale? Oggi è possibile. Con Tuttoscuola, centro esami ufficiale e partner di Intertek, puoi prepararti e sostenere l’esame per la certificazione DigCompEDU.Intertek è un ente di certificazione indipendente, leader mondiale nel settore, ed è accreditato da ACCREDIA (l’ente unico […]
L’intelligenza artificiale al servizio dei docenti: personalizzare la didattica per gli alunni con DSA
Di Ornella Pepe In una classe eterogenea, ogni insegnante sa quanto sia complesso progettare percorsi didattici che tengano conto delle differenze tra gli alunni. Ognuno ha tempi, modalità e stili di apprendimento diversi. Quando poi ci si trova di fronte a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), la sfida si fa ancora più delicata e […]