Circa un centinaio di dirigenti scolastici di scuole statali e non statali hanno incontrato martedì 25 agosto, su invito di DiSAL, la proposta culturale ed il clima di amicizia che ogni anno il Meeting per l’amicizia dei popoli propone a Rimini nei padiglioni della Fiera. Ne dà conto una nota della Associazione, che parla di […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Come evitare un altro anno di reggenze, oltre a questo 2018-19 appena iniziato, che sta mettendo in difficoltà migliaia di presidi costretti a un lavoro massacrante e migliaia di scuole, private di una guida costante e dedicata? Il responsabile scuola della Lega, il sen. Mario Pittoni, da tempo aveva manifestato la sua ipotesi risolutiva: concludere […]
I dirigenti scolastici continuano a chiedere più chiarezza sulla questione vaccinale. Stavolta lo fanno per bocca dell’A.N.Di.S. che diffonde un comunicato in cui, in due punti, fa presente le richieste dei presidi. Lo riportiamo di seguito: “Il Consiglio Nazionale dell’A.N.DI.S., riprendendo il comunicato stampa del 9 agosto 2018 a firma del Presidente Nazionale, a seguito […]
Gli USR hanno inviato ai DS “l’invito” a presentare la disponibilità ad assumere un incarico di reggenza nelle scuole prive di DS, indicando le sedi sulla base di alcuni criteri generali. Ne dà notizia un comunicato stampa dell’A.N.Co.Di.S. (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) che riportiamo di seguito. “È la nota che nessun DS, a parole, […]
«Per garantire ai bambini il mantenimento delle relazioni tra loro e con il gruppo classe le sezioni formate al primo anno proseguono negli anni successivi. L’emendamento non tiene conto di questo fondamentale principio e, per assicurare la distribuzione dei non vaccinati, apre alla possibilità che i bambini possano cambiare classe, causando evidenti effetti negativi sia […]
C’è un modo semplice per ridurre il numero delle reggenze: basta ridurre l’organico dei dirigenti scolastici. Elementare! Meno posti, meno reggenze per coprirli. Sarebbe questa la conseguenza di una soluzione strutturale che il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, intende adottare d’intesa con le Regioni. Nel corso dell’audizione della mattina del 1 agosto scorso al Senato di fronte […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci