Non solo la Flc-Cgil, ma anche l’Anp (da un punto di vista privilegiato, per quello che concerne i dirigenti scolastici) dà notizia del primo incontro svoltosi ieri presso il MIUR di informativa alle OO.SS. rappresentative sulle materie della formazione dei docenti ed anno di prova, sistema di formazione iniziale e di accesso al ruolo nella […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Idea Bussetti, docenti regionali/1 In una ampia intervista rilasciata al Corriere della Sera il ministro dell’istruzione Marco Bussetti, solitamente assai cauto, ha aperto un fronte che potrebbe trasformarsi in un problema per l’attuale maggioranza giallo-verde. Facendo riferimento alla ipotesi di regionalizzazione dei docenti, contenuta nella bozza di Intesa tra lo Stato e le Regioni Lombardia […]
Da oggi e fino al prossimo 27 ottobre 2018, si svolgerà a Perugia presso l’Hotel Giò Centro Congressi il Consiglio nazionale dell’Associazione DiSAL dei dirigenti scolastici sul tema: “Una scuola delle persone. Azione direttiva, corresponsabilità e autonomia”. Il Seminario di studio intende mettere a tema domande, emergenze, nuovi segni, aperture rintracciabili nell’oggi della vita delle nostre scuole, degli […]
Trentasei milioni di euro per l’edilizia scolastica innovativa e risorse per la sicurezza degli edifici. Le Commissioni riunite VIII e IX della Camera dei deputati hanno approvatolo scorso 18 ottobre due emendamenti in materia di edilizia scolastica predisposti dal MIUR e presentati dai relatori in sede di conversione del decreto-legge su Genova. Il primo emendamento […]
Nuovi margini di autonomia decisionale e finanziaria arrivano a prospettarsi a vantaggio delle regioni a statuto ordinario. Lo scorso 17 ottobre il ministro dell’istruzione, Marco Bussetti e il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia hanno sottoscritto una “intesa” che consentirà alla Regione di promuovere, in collaborazione con l’USR del Veneto, “percorsi formativi rivolti agli insegnanti […]
Non conosciamo l’accordo di programma per la Sicilia che qualche giorno fa il ministro Bussetti ha sottoscritto con il governatore Musumeci con il dichiarato duplice obiettivo di contrastare la dispersione negli istituti secondari di II grado (al 28,3% contro la media nazionale del 24,7%) e di potenziare il tempo pieno nella scuola primaria (all’8,2% contro […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci