Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Gestione amministrativa - DSGA

”I collaboratori scolastici non devono solo pulire”

L’ultimo intervento nel merito della polemica sulle pulizie nelle scuole viene dal segretario generale della Cisl scuola, Francesco Scrima, che sostiene che il dibattito, scaturito “da estemporanee dichiarazioni del Ministro, rischia di deviare l’attenzione dal problema vero, che è quello di mansioni già oggi previste per il personale scolastico, ma che non possono essere svolte… […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Via le Province: sì definitivo della Camera

Con 260 sì, 158 no e 7 astenuti l’aula della Camera ha approvato oggi in via definitiva, in terza lettura, il testo uscito dal Senato, testo su cui il governo aveva posto la fiducia. Le città metropolitane si apprestano dunque a diventare realtà dall’1 gennaio 2015: le Province vengono svuotate delle loro funzioni e, in […]

Giannini: La scuola, da Cenerentola che era, diventi principessa

Nell’intervista a Rtl 102.5, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, oltre a toccare, evidenziando qualche ambiguità, il tema dell’insegnamento della lingua inglese nella scuola primaria, si è lanciata in una similitudine “fiabesca”, riguardo all’edilizia scolastica: “La scuola fino a quest’anno era stata una Cenerentola, cerchiamo di farla una principessa e dall’edilizia scolastica passare a ricostituire in […]

Piano edilizia: impegnato il 60% dei fondi

Scade il prossimo 28 aprile la proroga di due mesi concessa dal Governo agli Enti Locali per l’affidamento degli interventi del Piano per l’edilizia da 150 milioni previsto dal decreto ”Fare”. Va notato che la scadenza iniziale era prevista per lo scorso 28 febbraio, ma a quella data risultavano assegnati solo 207 interventi su 692 […]

‘A scuola si cresce sicuri’: al via il Piano di formazione

Parte ufficialmente da Roma il Piano nazionale di formazione del personale scolastico “A scuola si cresce sicuri”. Un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Federazione italiana medici pediatri (Fimp) e l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza che consentirà di formare, già durante questo anno scolastico, 1.800 fra dirigenti scolastici, docenti, Ausiliari, Tecnici […]

Ingegneri volontari per monitorare gli edifici scolastici

Il Sindacato Nazionale Ingegneri Docenti (SNID) che organizza docenti professionisti tra ingegneri, geometri e tecnici ha presentato un’interessante proposta al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al Ministro per le Infrastrutture, Maurizio Lupi, al ministro della Pubblica Istruzione, Stefania Giannini e ad Armando Zambrano, presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Di che si tratta? […]

Forgot Password