Altri dalla categoria
Giannini: Scelta diretta dei docenti? Mai detto
“Nessuno ha fatto una proposta specifica in questo senso“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, a margine del lancio ufficiale del Programma Erasmus+ a Firenze, commentando le proteste sollevate dai sindacati sulla proposta di chiamata diretta dei professori da parte dei presidi. Un’ipotesi circolata dopo le dichiarazioni rilasciate dall’attuale ministro in merito a […]
Assegnato oggi il Premio Buone pratiche nella scuola “Vito Scafidi”
La primavera delle buone pratiche fiorisce a scuola. Da Torino a Reggio Calabria, passando per Napoli, Termoli, Salerno, Perugia, Roma, Milano, Crotone, Bologna, Cittadinanzattiva ha oggi premiato tre scuole, con l’ottava edizione del Premio Buone pratiche “Vito Scafidi”, e attribuito menzioni speciali ad altre otto che hanno realizzato progetti innovativi sui temi della sicurezza a […]
Iscrizioni online, 89% dei presidi è soddisfatto
Al secondo anno di applicazione, l’89% dei dirigenti scolastici giudica positivamente la nuova modalità di iscrizione alle scuole introdotta dal Miur. È quanto emerge da un’indagine condotta dall’Osservatorio Kion Scuola Innovazione (OKSI) che ha interrogato 200 dirigenti scolastici a capo di istituti italiani di ogni ordine e grado.
I principali motivi di gradimento riguardano […]
Confindustria/1: innalzare il Pil con listruzione
“Puntare sul capitale umano è la più importante politica industriale per uscire dalla crisi. L’aumento in dieci anni del grado di istruzione italiano al livello dei Paesi più avanzati innalzerebbe il Pil fino al 15% in termini reali, cioè 234 miliardi, con un guadagno di 3900 euro per abitante”. È questo il messaggio forte che […]
Confindustria/2: sette lezioni per la scuola italiana
Il nostro sistema scolastico si muove tra forti progressi e gravi lacune e tra queste, senza dubbio, l’anello più debole è quello della scuola secondaria di primo grado, che “una volta raggiunta la scolarizzazione di massa sembra aver smarrito la propria vocazione originaria: quella di garantire un bagaglio adeguato di conoscenze e di orientare le […]