Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Gestione amministrativa - DSGA

Picco di assenze per malattia nella scuola ad ottobre 2009

L’ufficio stampa del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta ha diffuso il consueto comunicato stampa sull’andamento delle assenze nel settore del scuola. La nota spiega che “nel mese di ottobre i giorni di assenza per malattia del personale della scuola con contratto a tempo indeterminato sono considerevolmente aumentati rispetto a quelli dello […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Apprendistato alle superiori, ‘Inaccettabile’ per l’Unione degli Studenti

Pesanti critiche giungono oggi al decreto interministeriale tra Miur, Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia, che prevede la sperimentazione a partire dal prossimo anno scolastico dell’apprendistato, dall’Unione degli Studenti: “Questo progetto è giustificato come una risposta ai drammatici dati sulla disoccupazione giovanile forniti di recente dall’Istat” – dichiara Danilo Lampis, Coordinatore Nazionale dell’Unione degli Studenti – “Ancora una […]

Giannini: In arrivo altri 300 mln per recupero edifici scolastici

“Il Governo sta lavorando per stanziare ulteriori risorse, pari a circa 300 milioni, al fine di recuperare e riqualificare il patrimonio immobiliare pubblico, dando priorità agli edifici scolastici”. Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini nel corso del question time alla Camera dei deputati. “Il risparmio energetico, la bonifica dall’amianto e la sicurezza antisismica […]

Edilizia e sicurezza delle scuole, partita chiave

Un’indagine del Censis (quinta puntata del ‘Diario della transizione’ tenuto dal Centro di Giuseppe De Rita), condotta fra 2.600 presidi, ha offerto un quadro desolante dello status del patrimonio edilizio delle scuole italiane. Su oltre 41.000 strutture, 24.000 hanno impianti mal funzionanti o fuori norma, in 9.000 gli “intonaci sono a pezzi”, in oltre 7.000 […]

Scuola a rischio chiusura, perché non paga le tasse. A Padova

Un debito con l’agenzia delle Entrate per 90mila euro mette in discussione l’esistenza del liceo artistico Modigliani di Padova. A segnalarlo il deputato padovano di Sel Alessandro Zan che ha presentato alla Camera un’interrogazione urgente ed un appello al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. Il debito spiega l’on. Zan, “che la scuola avrebbe contratto nella […]

UPI: anche le Province fuori del patto di stabilità

Le Province sono nel mirino dell’attuale governo che le vuole sopprimere, ma l’Unione delle Province (Upi), il loro organo rappresentativo, mostra notevole dinamismo e vitalità, tanto da  chiedere al governo di modificare l’articolo 48 del dl Irpef per estendere l’esonero dal patto di stabilità anche alle Province (oltre che ai Comuni) per le spese destinate […]

Forgot Password