Organizzazione e servizi

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non è trascorso molto tempo da quando il preside Livio Bearzi è stato scarcerato. Il 23 dicembre 2015 il Presidente della Repubblica Mattarella, sollecitato anche da numerose petizioni promosse tra gli altri dal III istituto comprensivo di Udine e da organismi rappresentativi del sistema educativo, disponeva gli arresti domiciliari e l’affidamento in prova ai servizi […]
Non è trascorso molto tempo da quando il preside Livio Bearzi è stato scarcerato. Il 23 dicembre 2015 il Presidente della Repubblica Mattarella, sollecitato anche da numerose petizioni promosse tra gli altri dal III istituto comprensivo di Udine e da organismi rappresentativi del sistema educativo, disponeva gli arresti domiciliari e l’affidamento in prova ai servizi […]
Accordo fatto per gli addetti ex Lsu e dei cosidetti appalti storici impiegati nei servizi di pulizia e decoro delle scuole. Come si legge in una nota, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti, le associazioni datoriali Federlavoro e Servizi Confcooperative, le rappresentanze delle imprese e dei Consorzi, hanno siglato al ministero del […]
131 dirigenti scolastici lombardi hanno indirizzato una lettera piuttosto critica al direttore generale dell’USR Lombardia, al ministro Giannini e al sottosegretario Faraone sulla questione delle reti scolastiche oggetto di una nota ministeriale che ne chiede l’attuazione entro la fine di giugno. La riportiamo integralmente in quanto riflette indubbiamente la preoccupazione di tutti i dirigenti […]
Questo ragionamento può portare a fissare tra i criteri quello di… pagare di più i prof di matematica? “Dobbiamo rompere questo tabù – sostiene Gavosto. Lanciare un piano straordinario per incentivare i laureati in matematica a scegliere la carriera docente. Un po’ come si fa con i soldati che vanno a fare peacekeeping all’estero. Altrimenti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento