
Organizzazione e servizi

Rozzano: No festa di Natale, ma festa dinverno a gennaio

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un laboratorio per la politica scolastica/1 È stato detto da più parti che in questa campagna elettorale la politica scolastica non ha avuto grande spazio, impressione che rimane anche dopo il voto, nonostante le critiche lanciate contro la buona scuola. Ci sono stati consegnati brandelli di riforme legati a problemi perlopiù di carattere organizzativo, senza […]
L’Anp, l’Associazione Nazionale Presidi, ha intrapreso da alcune settimane una rivendicazione in difesa dei dirigenti scolastici del primo ciclo che, secondo il ministero dell’istruzione, da quest’anno non avrebbero diritto di essere nominati presidenti nelle commissioni di maturità, come invece è sempre avvenuto in passato. Nel suo ultimo comunicato l’Anp dichiara che “Nell’imminenza della pubblicazione della […]
Contratto scuola/2 Gilda e Snals erano stati chiari: la Buona Scuola è da abrogare, e il contratto può essere lo strumento per avviarne il superamento. È forse anche per questo, oltre che per l’insoddisfazione degli incrementi stipendiali ritenuti esigui, che per il momento non hanno voluto sottoscrivere il proprio assenso all’ipotesi contrattuale, anche se vi […]
Nuovo contratto e premio al merito/1 Quando la legge sulla Buona scuola introdusse un premio per gli insegnanti meritevoli sembrò si trattasse di una sorta di compensazione con incentivi distribuiti sotto altre voci a docenti che prestavano la loro opera oltre il normale insegnamento nelle attività di funzionamento delle scuole e che erano scomparsi dalle […]
Nuovo contratto e premio al merito/2 L’entrata in scena del nuovo contratto potrebbe riportare gli incentivi dal versante individuale, che si è voluto chiamare merito, ad una contrattazione collettiva, centrata sulle funzioni, sia a livello nazionale che di istituto. Rimangono infatti due opposti punti di vista: una valutazione dei singoli basata su modalità competitive e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento