Tuttoscuola: Organizzazione e servizi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Organizzazione e servizi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Organizzazione e servizi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sciopero scuola 31 ottobre le cause

La ‘squadra’ non si sceglie, si gioca con quella che capita

Chiamata diretta addio/2 La critica più decisa all’accordo sindacale che ha eliminato la chiamata diretta non è venuta – almeno per le dichiarazioni ufficiali finora rese – dalle Associazioni dei presidi (“un obbligo in meno”… ha detto il presidente dell’ANP) ma da quegli studiosi e commentatori di cose scolastiche che ritenevano e ritengono giusto, e […]

Per contrastare la flessione demografica il ministro Fontana vuole investire sulle famiglie

La confermata flessione demografica, messa in evidenza dai recenti dati dell’Istat, vuole essere il punto di partenza dell’azione politica del neo ministro Lorenzo Fontana, preposto al dicastero della famiglia e della disabilità. “La questione fondamentale è quella demografica – ha dichiarato in una recente intervista a Famiglia Cristiana – Bisogna partire dalla drammaticità dei numeri. In Italia […]

Dirigenti scolastici ai vertici del Miur: svolta per i presidi?

Nella storia del ministero dell’istruzione non era mai successo che ai vertici venissero a trovarsi contemporaneamente due dirigenti scolastici: uno ministro e un altro sottosegretario. Il prof. Marco Bussetti, prima di essere nominato ministro, svolgeva funzione di dirigente amministrativo in Lombardia. Ma in effetti appartiene ad altri ruoli: infatti è dirigente scolastico dal 2011, prestato […]

Provvedimenti d’urgenza nell’agenda di Bussetti: le reggenze

Provvedimenti d’urgenza nell’agenda di Bussetti/2 Con un concorso che è soltanto ai nastri di partenza e che spera di concludersi in tempo utile per nominare 2.425 nuovi dirigenti scolastici al 1° settembre 2019, incombe sempre più minaccioso il problema irrisolto delle reggenze. In questo anno scolastico che si sta concludendo le istituzioni scolastiche condotte in […]

Forgot Password