Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Basteranno i bandi del Piano Scuola 2.0 per realizzare la scuola del futuro? Certamente no. Grazie a quei finanziamenti solo pochissime scuole in Italia potranno realizzare il sogno e l’ottica con cui il Ministero dell’istruzione guarda alla scuola del futuro. Che è ancora di tipo sperimentale, il che significa perdere tempo prezioso. La scuola descritta […]
Nei giorni scorsi, prima che si concretizzasse il preincarico all’on. Bersani da parte del Capo dello Stato, le agenzie di stampa hanno diffuso un comunicato sul programma per la scuola e per l’università dello stesso segretario del PD. Si tratta di un programma che in buona misura va oltre le enunciazioni di principio del […]
La richiesta di contributi alle famiglie da parte delle scuole è diventata in certi casi talmente pressante da indurre il ministero dell’Istruzione a emanare una dettagliata circolare per fare chiarezza sul ‘contributo volontario’. “Continuano a pervenire a questo Dipartimento da parte delle famiglie, numerose segnalazioni di irregolarità e abusi nella richiesta dei contributi scolastici […]
Una nota ministeriale dai toni molto duri ha rammentato che il versamento di contributi delle famiglie deve avere carattere assolutamente volontario, come già aveva evidenziato lo stesso ministero quasi un anno fa. “Continuano a pervenire a questo Dipartimento da parte delle famiglie numerose segnalazioni di irregolarità ed abusi nella richiesta dei contributi scolastici. Le […]
Occorre risolvere il problema dell’editoria scolastica, che è strettamente legato alla transizione al digitale. Quest’ultima dovrebbe favorire l’abbattimento dei costi dei “testi” digitali, ma in realtà nel nostro Paese accade che l’IVA sui prodotti cartacei è al 4%, mentre quella sul digitale al 21%, con l’effetto di lasciare spesso invariati i costi o in alcuni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento