Edilizia scolastica
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In arrivo risorse fresche per la costruzione di nuove palestre e strutture scolastiche sportive e per la messa in sicurezza di quelle esistenti. Secondo quanto riporta un comunicato del Miur, sono 50 i milioni messi a disposizione dall’avviso pubblico diffuso oggi dal Ministero nell’ambito della programmazione triennale nazionale per l’edilizia 2018-2020. “Si tratta di un primo […]
Trentasei milioni di euro per l’edilizia scolastica innovativa e risorse per la sicurezza degli edifici. Le Commissioni riunite VIII e IX della Camera dei deputati hanno approvatolo scorso 18 ottobre due emendamenti in materia di edilizia scolastica predisposti dal MIUR e presentati dai relatori in sede di conversione del decreto-legge su Genova. Il primo emendamento […]
Sicurezza nelle scuole/1 La presentazione del XVI rapporto sulla sicurezza nelle scuole da parte di Cittadinanza Attiva offre l’occasione per fare il punto su quanto accade nel campo dell’edilizia scolastica e della sicurezza, materia assai delicata quando ci imbattiamo in calamità naturali o incidenti dovuti al cedimento di strutture, ma assai trascurata per quanto riguarda […]

Sicurezza nelle scuole/3 In tema di sicurezza sono ancora da chiarire due questioni rimaste come al solito in mezzo al guado: il ruolo delle province che devono occuparsi dell’edilizia scolastica nel secondo ciclo, pur essendo superate per tante materie e quindi anche con una limitata capacità sul piano della programmazione e gestione delle risorse, e l’autonomia […]
Sicurezza nelle scuole/2 Dopo l’approvazione della legge 107 il Ministero è intervenuto con risorse significative, ma in modo dispersivo, secondo 21 linee di finanziamento; l’ex ministra Fedeli in un bilancio del proprio dicastero ha rilevato che è stato investito nel triennio 2014-2017 più che negli ultimi vent’anni, periodo in cui con la legge 23 del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento