Si saprà stasera, martedì 15 giugno, se, come anticipato dalla Uil-scuola, vi sarà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando di concorso per le discipline STEM. Partirà una frenetica corsa estiva finalizzata a nominare fin dal prossimo 31 luglio oltre 6mila posti vacanti già previsti nel bando emanato l’anno scorso. Per conseguire l’obiettivo che sa […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Per l’anno scolastico 2023/24, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato con il decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri il 6 aprile scorso, un piano di assunzioni a tempo indeterminato di docenti, in attesa dello svolgimento dei concorsi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Con l’importante piano di assunzioni di docenti […]
Il tanto atteso concorso per gli esteri è uscito. Ora i docenti desiderosi di cambiare Paese e stipendio potranno cimentarsi nella prova di selezione. Angelo Luongo, responsabile Uil Esteri, spiega ai nostri lettori come partecipare al concorso il cui bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per ascoltare l’audio clicca E’ consentito partecipare alle prove […]
Secondo l’assessore Bisesti, esponente trentino della Lega – la stessa formazione politica cui fa riferimento il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara – è proprio la parola chiave “merito”, riferita agli insegnanti, a ben rappresentare lo spirito del disegno di legge. “Crediamo molto nei nostri docenti – ha dichiarato subito dopo l’approvazione del ddl – e vogliamo portare […]
Quasi un anno fa, mentre si animava il dibattito sullo sviluppo professionale dei docenti, previsto dal PNRR e implementato in maniera discutibile dal Governo Draghi, Tuttoscuola aveva anticipato in esclusiva il piano della provincia autonoma di Trento, che sceglieva una strada molto più coraggiosa. Le cose sono andate avanti e nei giorni scorsi la Giunta […]
L’art. 8 definisce le caratteristiche del docente ricercatore, che “è un docente esperto caratterizzato dal possesso di ulteriori specifiche competenze nell’ambito metodologico-disciplinare, con particolare riferimento alle metodologie didattiche innovative e dei processi di insegnamento”. Sarà addetto allo “sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa nonché per la […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci