Altri dalla categoria
Accelerazione per il decreto Salvascatti alla Camera
Al decreto sugli automatismi stipendiali del personale della scuola, attualmente in commissione Lavoro alla Camera, sono stati ritirati tutti gli emendamenti. Lo si apprende da fonti interne. Maggioranza e opposizione hanno deciso di ritirare gli emendamenti per procedere più velocemente con l’approvazione del decreto, rimandando le modifiche direttamente in aula.
Probabilmente anche alla Camera […]
Nella scuola il 53,5% guadagna meno di 1.500 euro
I conti sullo sconto fiscale li fa il segretario della Cisl scuola, Francesco Scrima. “C’è grande attenzione tra il personale scolastico per lo ‘sconto’ fiscale annunciato dal premier Renzi. Se infatti la soglia di accesso al beneficio è individuata in uno stipendio mensile netto di 1.500 euro, vi rientra più della metà di chi lavora […]
Centemero (FI): grave interferenza sindacale nel rinvio di nomina dei DS in Lombardia
Sul fattaccio del rinvio delle nomine dei DS in Lombardia vi sarebbe una chiave interpretativa che non può non far riflettere.
Se ne fa portavoce l’on. Elena Centemero, responsabile Scuola e Università di Forza Italia, che sostiene che dietro lo stop richiesto da esponenti sindacali non vi sarebbe la difesa della continuità didattica a […]
Unicità della funzione docente/1: un sogno dimenticato?
Da tempo non ne parla più nessuno; i sindacati della scuola hanno trovato da anni una tacita intesa e così la questione è rimasta a metà strada. Parliamo dell’unicità della funzione docente.
È vero che il contratto nazionale degli insegnanti ha compiuto passi da gigante in questa direzione: profilo professionale docente, diritti sindacali, contrattazione […]
Unicità della funzione docente/2: la laurea non è più una vera differenza
La differenza retributiva tra docenti dei vari ordini di scuola, secondo qualcuno è anche motivata dal fatto che nella secondaria il titolo di studio per insegnare è (quasi sempre) la laurea, mentre nella scuola primaria è il diploma. Laureati da una parte e diplomati dall’altra.
Però questa è una verità che ormai ha fatto […]