Altri dalla categoria
Immissioni in ruolo, gli iscritti in Gae vincono la partita dei recuperi
Relativamente alle immissioni in ruolo del personale docente, la questione che ha tenuto banco in questo mese, animando i vari forum dedicati al settore e i social network, è stata la modalità di attuazione, da parte degli Uffici Scolastici Regionali, dei recuperi previsti dal Testo Unico in materia di Istruzione DL n. 297/1994 art. 399 […]
Gilda: pronti alla mobilitazione nazionale
Proseguono le prese di posizione dei sindacati della scuola in vista del Consiglio dei ministri del prossimo 29 agosto.
La Direzione nazionale della Gilda degli Insegnanti, riunitasi a Roma, ha discusso della situazione dell’istruzione e della scuola soffermandosi in particolare sulla condizione nella quale in questi ultimi anni i docenti svolgono la […]
Cisl sulle voci di blocco: governo chiarisca
Anche la Cisl, come la Flc-Cgil, si mostra preoccupata per le voci che segnalano la possibilità di un ulteriore biennio di blocco per i contratti del settore pubblico, per quanto “vaghe e di imprecisata provenienza”.
Francesco Scrima, in qualità di coordinatore della Cisl-Lavoro Pubblico, dichiara in una nota che tale eventualità sarebbe “insopportabile per categorie […]
Aprea e sindacati (del Nord): bloccare le graduatorie provinciali
Ha fatto impressione la notizia che nelle scuole di Milano su 245 nuove assunzioni nella scuola primaria 241 andranno a esterni, e che di quei 241 ben 209 siano meridionali: 116 siciliani, 54 campani, 21 pugliesi e 18 calabresi.
L’assessore all’Istruzione della Regione Lombardia, Valentina Aprea, ha annunciato che proporrà ai colleghi assessori di […]
Caos pensioni. Quota 96 e quota 3.500
Nelle prossime settimane, alla ripresa dei lavori parlamentari, sarà all’ordine del giorno la riforma (o controriforma) della riforma Fornero, e si parlerà di nuovo della irrisolta questione dei Quota 96 della scuola.
Il ministro del lavoro Giuliano Poletti ha infatti accennato all’ipotesi di un prelievo di solidarietà sulle pensioni più alte per finanziare gli interventi sugli […]