Altri dalla categoria
Precari. La Lega rilancia graduatoria provinciale e triplo canale a scorrimento
La presunta apertura del premier Renzi a Bologna verso i precari (ma cosa ha promesso?) ha riaperto le speranze dei vari gruppi di docenti non compresi nel piano di assunzioni previsto dalla Buona Scuola.
Richieste, pressioni e chiarimenti stanno venendo da varie parti. Anche la Lega Nord, per iniziativa del suo responsabile scuola, Mario […]
Gli studenti astratti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email di Maurizio Parodi sul tema della personalizzazione del percorso educativo dello studente.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—————
Gli studenti astratti
“Lo studente è posto al centro dell’azione educativa in tutti i […]
Lo sciopero del 5 maggio e la tentazione del ponte lungo
Capita spesso che i sindacati – ci riferiamo a tutti e non solo a quelli della scuola – nella scelta del giorno della settimana in cui effettuare lo sciopero privilegino il venerdì (o, a volte, il lunedì), verosimilmente per indurre in tentazione i lavoratori più riottosi a legare il giorno dell’astensione con quelli del week-end […]
Concorso ds Campania: un problema che impone una soluzione immediata
Ormai appare quasi certo, in assenza di qualche fatto nuovo, si allungano i tempi per la nomina dei vincitori del concorso a dirigente scolastico, iniziato il 15 ottobre del 2011. La ragione è semplice, ma sconcertante, ed ha origine con lo “scoppio” della grana giurisdizionale con il Consiglio di Stato. Un esempio di “dittatura” esercitata […]
Mobilità straordinaria: la Lega chiede al PD la decorrenza da settembre
Molti docenti di ruolo temono che i nuovi posti dell’organico dell’autonomia, una volta assegnati ai 101 mila che entreranno in ruolo a settembre, vanifichino per almeno tre anni la possibilità di mobilità.
Da qui la richiesta di mobilità straordinaria a favore dei docenti attualmente in servizio, prima che arrivino a migliaia i nuovi assunti […]