Altri dalla categoria
Supplenze: ecco i veri problemi della supplentite
Il problema delle supplenze che angustia l’Amministrazione scolastica non è soltanto quello della supplentite, cioè l’insieme delle criticità derivanti dal ricorso eccessivo di docenti con contratto a tempo determinato di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche al 30 giugno: un malessere del sistema che da anni registra la sua fase acuta all’inizio […]
Valutazione in discussione: che fine fa il test Invalsi?
Valutazione in discussione 1 Sul Corriere della Sera di sabato scorso, 11 marzo, Andrea Ichino, economista dell’università di Bologna, muove pesanti critiche (anche se le presenta come “perplessità”) al parere espresso dalla Commissione Cultura del Senato sulla bozza di decreto riguardante la riforma degli esami di terza media e maturità. In questo parere, nella lettura […]
DS, un corso per essere leader dell’educazione, si può partecipare da tutta Italia
Il corso “Il Dirigente scolastico, un leader per l’educazione” – promosso da Università LUMSA e Tuttoscuola – si articola in 12 lezioni che mirano a sviluppare competenze relative alla gestione e all’organizzazione della scuola, considerando sia gli aspetti pedagogici sia quelli normativi e organizzativi. Il corso è stato pensato con una formula originale. Ogni lezione […]
DS, un corso per essere leader dell’educazione, oggi a Roma la presentazione
Il fatto che la pubblicazione del bando del concorso per dirigenti scolastici stia slittando, non vuol dire che non ci si debba preparare in tempo, perché che il concorso per DS si faccia è una certezza. Tuttoscuola ha progettato in collaborazione con l’Università LUMSA un corso rivolto sia agli aspiranti dirigenti scolastici che dovranno sostenere […]
Concorso DS: un ritardo da recuperare, ma emergono nuovi ostacoli
Atteso prima di Natale, annunciato a gennaio dal sottosegretario al ministero dell’istruzione, Vito De Filippo, riconfermato come imminente dalla ministra Valeria Fedeli, il concorso per la copertura nel triennio di circa 1.500 posti di dirigente scolastico non vede ancora la luce. A fine gennaio, dando notizia degli annunci e del ritardo maturato, Tuttoscuola paventava il […]