Commentando l’elenco delle undici priorità contenute nell’Atto di indirizzo emanato oggi dal ministro Carrozza Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, nota “con piacere che ci sono alcuni dei temi su cui Forza Italia insiste da tempo, come l’autonomia scolastica, la razionalizzazione delle strutture del Miur, la digitalizzazione e la valutazione. I […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Concorso DS/2 Il bando del concorso per il reclutamento di nuovi dirigenti scolastici prevede che nell’arco del prossimo triennio il nuovo concorso – accantonati 9 posti di lingua slovena per un concorso a parte in Friuli – coprirà 2.416 posti vacanti, di cui 1.189 già vacanti attualmente e altri 1.227 (poco più di 400 per […]
In occasione dell’incontro con i rappresentanti sindacali, il Miur ha confermato la notizia della pubblicazione domani del bando per il concorso dirigente scolastico, anticipando anche alcuni dati e scadenze significativi, riportati da diversi siti sindacali. le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 29 novembre al 29 dicembre 2017 tramite la piattaforma POLIS; i posti […]
Ormai è diventata una voce diffusa e non smentita: domani, 24 novembre, dopo lunghi mesi di attesa, dovrebbe uscire finalmente il bando per assegnare 2.424 posti per nuovi dirigenti scolastici. Siamo ancora in attesa di conferme. Salvo sorprese clamorose, il bando relativo al concorso DS dovrebbe corrispondere all’impianto del Regolamento pubblicato circa due mesi fa: […]
L’offerta educativa di un insegnante Pedagogista Clinico® viene condotta nel rispetto delle Potenzialità, Abilità e Disponibilità dell’allievo e persegue il successo formativo di tutti attraverso esperienze capaci di valorizzare le attitudini individuali e garantire un favorevole clima emozionale ed affettivo. Far apprendere la lettura La lettura è un atto complesso e richiede numerose abilità. Per […]
È questa la soluzione individuata questa mattina rispetto alla questione sollevata nei giorni scorsi sull’applicazione dell’art. 59 per le supplenze del personale Ata. Il parere della Ragioneria dello Stato, nei giorni scorsi, aveva suscitato dubbi e forti preoccupazioni. Pronta la reazione della Uil che in una nota (http://www.uil.it/uilscuola/node/5149) aveva affermato la necessità di superare il formalismo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci