Altri dalla categoria
Diplomati magistrali e Consiglio di Stato: quella sentenza in ritardo che confonde le acque
Continua a far discutere la sentenza n. 217/2018 con la quale il 16 gennaio scorso la VI Sezione del Consiglio di Stato ha consentito l’iscrizione alle GAE di alcuni vecchi diplomati magistrali, nonostante vi sia stata una sentenza dell’adunanza plenaria del medesimo Consiglio di Stato che quasi un mese fa aveva disposto il contrario nei […]
Contratto scuola: il codice etico? Se non è interiorizzato non è efficace
Si riparla, anche in relazione ai confronti in atto in sede Aran per il rinnovo del contratto scuola, di un codice etico, o deontologico, che dovrebbe essere adottato dagli insegnanti. Finora le varie proposte, ripetutamente avanzate nel tempo, sono finite nel nulla per la difficoltà di connettere la dimensione morale nella quale si colloca per […]
Cisl Scuola: ‘Rinnovare il contratto scuola, questo il vero interesse di chi lavora’
«È un preciso interesse di tutti che il contratto venga rinnovato: non c’è alcuna convenienza nel rinunciare alle risorse che la legge di bilancio mette a disposizione, né a favorire situazioni di incertezza e vuoto che sarebbero la condizione ideale per chi punta a governare l’organizzazione del lavoro con atti unilaterali. Per quanto riguarda la […]
Supplenza: torna il problema dei 36 mesi inderogabili
Nel momento di approvazione della Buona Scuola pendeva il problema dei 36 mesi di supplenza, al termine dei quali, secondo una direttiva europea, si doveva stabilizzare il contratto di lavoro (oppure evitarne la prosecuzione). Il Parlamento, prevedendo un po’ ottimisticamente di risolvere il problema una volta per tutte con il concorso e con il piano […]
Diplomati magistrali e GAE: cosa succede al Consiglio di Stato?
Mentre continuano le manifestazioni dei diplomati magistrali e le iniziative di sostegno per quelli esclusi dalle GAE per effetto della sentenza del Consiglio di Stato, è arrivata martedì scorso proprio da quest’ultimo una nuova sentenza che va in senso opposto a quella del 20 dicembre scorso che aveva azzerato tutto. La nuova sentenza è stata […]