Il Concorso straordinario ter 2023 è stato annunciato lo scorso 6 aprile dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) che aveva prospettato la pubblicazione del relativo bando entro il mese di giugno, con l’obiettivo di svolgere gli esami durante la stagione estiva e finalizzare le assunzioni già entro settembre 2023. Ma le cose sono andate diversamente. A […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In vista delle prove orali, le procedure per la costituzione delle commissioni del concorso docenti 2024 di infanzia e primaria stanno si avvicinano sempre più al traguardo finale. Infatti, gli USR hanno già portato a termine oltre il 91% delle procedure complete, previste per la costituzione di commissioni e sottocommissioni. Mancano ad oggi soltanto le […]
Pubblicato su INPA l’avviso per lo svolgimento della prova preselettiva del concorso ordinario per il reclutamento di 587 dirigenti scolastici. La prova preselettiva concorso DS si svolgerà il 23 maggio. “Continua il nostro impegno – dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – per garantire l’indispensabile immissione in ruolo di nuovi dirigenti che […]
Il rapporto tra istruzione ed educazione è stato per anni una questione di carattere pedagogico, in tempi più recenti sta diventando una richiesta di contenimento del disagio giovanile e di contrasto alla dispersione; da una parte lo Stato acuisce le punizioni, superando norme che tendevano alla responsabilizzazione e alla partecipazione di studenti e genitori, dall’altra […]
Tra le molte classi di concorso nelle quali i candidati alla prova orale concorso docenti 2024 devono affiancare anche la prova pratica, vengono qui esposte alcune tra quelle che hanno registrato un elevato numero di domande. A tutt’oggi, poco più della metà di quelle qui considerate ha provveduto alla costituzione delle commissioni e sottocommissioni, rendendo […]
Scorrendo i siti degli USR per aggiornare le situazioni degli attuali concorsi in vista delle prove orali, capita sempre più frequentemente di trovare notizie relative a commissioni esaminatrici, già formalmente costituite, che vengono modificate per le rinunce di singoli componenti. Non si tratta di qualche caso sporadico, bensì di decine e decine di integrazioni, rettifiche […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci