Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Valutazione degli alunni comportamento riforma dichiarazioni bucchioni

Valutazione nella scuola primaria. Si ricambia. Era il caso?

Quando un anno fa Matteo Salvini, da pochi mesi Vicepresidente del Consiglio, aveva riscontrato problemi nell’interpretare la pagella della figlia, si era capito che il destino della valutazione degli alunni di scuola primaria era segnato. La figlia di quinta elementare aveva portato la pagella a casa e, “Per interpretarla e capire ci vuole la laurea”, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso funzionari ed EQ, la nostra proposta formativa

Concorso funzionari ed EQ (ex DSGA): preparati con noi

Ci siamo: la Gazzetta Ufficiale del 25 luglio scorso ha pubblicato il DPCM con il quale il Governo autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito ad avviare prove selettive per il reclutamento di 2.870 unità dell’area funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA), per gli anni scolastici 2024/25, 2025/26 e 2026/27.   Ora ci sono tutte le condizioni […]

Giudizi sintetici nella primaria. Corsa contro il tempo per applicarli nel 1° quadrimestre

Dopo l’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati della riforma del voto in condotta e della valutazione alla Primaria, avvenuta la scorsa settimana, l’attenzione si volge ora ai tempi e alle modalità di attuazione. Da quando saranno effettivamente applicate queste novità? Vediamo, partendo dai giudizi sintetici nella primaria. “A decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, la […]

pensioni scuola domande e requisiti termine 21 ottobre

Pensioni scuola 2025: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA. Le questioni non risolte

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale 188 e la nota 150796, entrambi datati 25 settembre 2024, delineando le procedure per la presentazione delle domande di cessazione e pensione per il personale scolastico, con decorrenza dal 1° settembre 2025. Tuttavia, il clima di attesa è accompagnato da alcune criticità emerse durante le consultazioni sindacali, […]

concorso docenti PNRR 2025 faq

Nuovo concorso docenti PNRR, bando atteso tra ottobre e novembre. Tutto quello che c’è da sapere

Tra fine ottobre e novembre 2024, è atteso il bando per il nuovo concorso docenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), volto all’assunzione di circa 20.000 docenti, sia per posti comuni che di sostegno. Il nuovo concorso docenti PNRR, reso più selettivo dal decreto 71 del 2024, prevede che solo tre volte il […]

Sono un neo assunto: che pensione riceverò?

Sei stato assunto da poco nel mondo della scuola? Hai finalmente raggiunto una stabilità economica che ti permette di gestire il futuro con maggiore tranquillità? Questo è il momento ideale per programmare la tua pensione futura, soprattutto se mancano molti anni al pensionamento. Il motivo? Il “tempo”: è il migliore alleato per costruire uno zainetto […]

Forgot Password