Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Pensioni pensioni scuola domande e requisiti termine 21 ottobre

Pensioni scuola 2025: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA. Le questioni non risolte

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale 188 e la nota 150796, entrambi datati 25 settembre 2024, delineando le procedure per la presentazione delle domande di cessazione e pensione per il personale scolastico, con decorrenza dal 1° settembre 2025. Tuttavia, il clima di attesa è accompagnato da alcune criticità emerse durante le consultazioni sindacali, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sostegno, ancora difficile la continuità didattica

Il vulnus preoccupante dei posti di sostegno

Nell’attuale concorso del PNRR/2 tra infanzia e primaria i 3.642 posti già vacanti in partenza sono diventati, dopo lo scritto, 3.971, pari al 90% dei 4.413 posti di sostegno previsti dal bando. Ma, oltre a questa vera e propria debacle che, ancora una volta, colpisce i posti di sostegno, soprattutto per Infanzia e Primaria, come […]

concorso straordinario ter sostegno la tabella con i posti regione per regione

Se il sostegno aiuta più gli insegnanti che gli alunni…/2. Troppi docenti di sostegno, poco formati e spesso precari

Ha destato scalpore la relazione di Carlo Cottarelli e Gianmaria Olmastroni “Gli insegnanti di sostegno in Italia: numeri da record e formazione insufficiente”, pubblicata il 24 gennaio 2025 a cura dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano e commentata alcuni giorni fa da Sabino Cassese in La scuola che non funziona. Dati e […]

valutazione, novara e corlazzoli petizione per non tornare ai voti

Voto in comportamento: l’applicazione dell’insufficienza rinviata al 2025/26?

A ridosso della fine del primo quadrimestre è stata pubblicata l’ordinanza ministeriale n. 3 del 9 gennaio ’25 che modifica la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria (dai giudizi analitici ai giudizi sintetici) e la valutazione del comportamento (il cosiddetto voto in condotta) nella scuola secondaria di I grado. Per l’una e l’altra valutazione l’applicazione […]

neoassunti circolare ministeriale formazione anno di prova

Emendamento al Milleproroghe per ampliare la platea dei dirigenti tecnici

In sede di esame al Senato del decreto-legge n. 202 del 27/2024, cosiddetto “Milleproroghe”, in scadenza il 25 febbraio 2025, è stato presentato un emendamento, su iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che prevede una particolare procedura per l’assunzione di dirigenti tecnici con funzioni ispettive. L’attuale concorso a 145 posti di dirigente tecnico con funzioni ispettive, il cui […]

Forgot Password