Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gissi: chiamata diretta, inutile pasticcio. Più saggio rinviare

A distanza di poche ore dalla pubblicazione, da parte del Miur, delle Linee Guida per la chiamata diretta dei docenti, il segretario generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, esprime un pesante giudizio critico sul provvedimento e chiede al ministro un ripensamento sulla sua immediata applicazione. “Non si comprende il senso di tanta ostinazione – esordisce […]

Linee guida per la chiamata diretta? Una nota, niente più

Le Linee Guida attese per date attuazione al comma 79 della legge 107 sono state declassate a semplice nota contenente Indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche. Chi si aspettava un decreto o un’ordinanza ministeriale è rimasto deluso: il Miur ha […]

Consulta, su precari un illecito, ma sanato dal risarcimento

Con le norme della ‘Buona scuola’ relative ai precari, “lo Stato italiano si è reso responsabile della violazione del diritto dell’Ue“, ma “il conseguente illecito è stato ‘cancellato’ con la previsione di adeguati ristori al personale interessato“. Lo scrive la Corte Costituzionale nelle motivazioni, depositate ieri, della sentenza con cui la scorsa settimana è stata […]

Uil: date impossibili da rispettare e requisiti molto discrezionali

La Uil scuola “del testo illustrato dall’amministrazione non condivide nulla”. In un comunicato della segreteria nazionale il sindacato chiede che almeno vengano stabilite “norme applicative  cogenti” al fine di “rendere più omogenea l’applicazione della legge sul territorio: non solo rispetto alla tempistica ma anche ai contenuti”. La Uil “ha registrato con preoccupazione il forte […]

Uil: date impossibili da rispettare e requisiti molto discrezionali

La Uil scuola “del testo illustrato dall’amministrazione non condivide nulla”. In un comunicato della segreteria nazionale il sindacato chiede che almeno vengano stabilite “norme applicative  cogenti” al fine di “rendere più omogenea l’applicazione della legge sul territorio: non solo rispetto alla tempistica ma anche ai contenuti”. La Uil “ha registrato con preoccupazione il forte […]

Forgot Password