Altri dalla categoria
Ricerca IPSOS per Cisl scuola: docenti soddisfatti della loro professione
Nonostante non si senta riconosciuto come dovrebbe sul piano retributivo e sociale, il personale insegnante si dichiara nella stragrande maggioranza (80%) soddisfatto della propria scelta professionale. Percentuale che scende abbastanza nettamente per i dirigenti scolastici (60%), probabilmente a causa dell’accresciuto disagio causato dall’emergenza pandemica che ha visto notevolmente aumentare il peso delle responsabilità organizzative e […]
Elezioni RSU/2: i notevoli vantaggi per i sindacati rappresentativi
Per eleggere i componenti delle RSU nelle imminenti elezioni sono attesi oltre 900mila voti (nelle ultime elezioni i voti validi furono 908.182). I voti, oltre a servire per eleggere in ogni istituzione scolastica i tre componenti della RSU (oppure sei componenti se i dipendenti superano le 200 unità), verranno soprattutto computati a livello nazionale, contribuendo, […]
Mobilità intergenerazionale: si conferma il divario Nord-Sud
“Su 100 figli i cui genitori si trovano nel quintile più basso della distribuzione del reddito, solo 11 raggiungeranno il 20 per cento più ricco, una volta adulti. Al contrario, per ogni 100 figli nati da genitori a reddito più elevato, almeno 33 rimangono nel quintile più alto della distribuzione del reddito da adulti”. Ma […]
Contratto: illustrato ai sindacati l’atto di indirizzo
Questa mattina è stato illustrato alle Organizzazioni Sindacali l’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto della Scuola, scaduto dal 2019. L’illustrazione, come riferisce un comunicato del MI, è avvenuta alla presenza del Ministro Patrizio Bianchi. Punti di riferimento del documento, che sta alla base del rinnovo contrattuale, come previsto dal decreto legislativo 165 del […]
Rinnovo del CCNL: per un vero cambiamento i sindacati devono trovare unità di visione e di azione
Il rinnovo triennale del contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico registra un nuovo strappo all’interno dei sei sindacati rappresentativi. Dopo lo sciopero generale di dicembre (sostanzialmente fallito) che aveva registrato la rottura tra i sindacati del comparto istruzione con la sola Cisl-scuola a continuare il confronto con il ministero anziché proclamare astensione dal lavoro, […]