Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mobilità Infanzia: pubblicati i risultati delle procedure, soddisfatto circa il 47% delle richieste

Sono disponibili dal 19 giugno i risultati della mobilità della scuola dell’infanzia, secondo la scadenza fissata e comunicata dal Ministero dell’Istruzione alle insegnanti e agli insegnanti. Il Miur ha previsto, per il 2017, un cronoprogramma anticipato delle operazioni per l’avvio del nuovo anno scolastico, con l’obiettivo di garantire alle alunne e agli alunni continuità didattica […]

In vista del contratto scuola: precari senza card del docente

Un giudizio positivo sulla card del docente (500 euro annui per l’aggiornamento personale) i sindacati non l’hanno mai espresso con convinzione, anche se la critica di qualche rappresentante sindacale per la mancata estensione di quel benefit ad altre categorie di personale (Ata, precari, dirigenti scolastici, docenti delle paritarie) suona implicitamente come valutazione positiva di quello […]

In vista del contratto scuola: quella voglia di deroga

Prima di dare inizio alle trattative per il rinnovo del contratto del personale della scuola, i sindacati, in particolare la Flc-Cgil, chiedono l’applicazione dell’accordo confederale del 30 novembre scorso sui rapporti tra legge e contratto. “Il Governo si impegna a rivedere gli ambiti di competenza, rispettivamente, della legge e della contrattazione, privilegiando la fonte contrattuale […]

Titolo V della Costituzione: disgelo tra Miur e Regione Veneto 

Titolo V della Costituzione/2 La ministra dell’istruzione Fedeli al riguardo dice di aver scritto alla regione chiedendo alcune modifiche e che la stessa si è impegnata ad apportarle. Non aperta sconfessione dunque, che consente ai governanti regionali di cogliere l’obiettivo politico, pur dovendo aggiustare alcuni difetti di costituzionalità. Questo provvedimento evidenzia notevoli somiglianze con quelli […]

Forgot Password