Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quali reati comportano ad oggi il licenziamento di un docente?

Le norme disciplinari attuali presenti nel Testo Unico (T.U.) sulla normativa per l’istruzione (decreto legislativo 297/1994) prevedono una serie di reati cui corrisponde una scala graduata di sanzioni tra loro correlate e crescenti. Relativamente alle sanzioni che comportano il licenziamento (destituzione), il Testo Unico che ha attraversato i decenni senza essere scalfito nemmeno dal contratto […]

continuità didattica per gli alunni con disabilità

Contratto scuola: aumento orario per i docenti?

La voce che circolava nei mesi scorsi per un possibile aumento delle ore d’insegnamento per i docenti trova ora conferma in una bozza che sarebbe stata presentata ai sindacati dall’Aran. Ne parla diffusamente “Il Messaggero” di Roma che riporta il testo ufficioso della proposta: “Prima dell’inizio delle lezioni il dirigente scolastico adotta, sulla base delle […]

Contratto scuola, sindacati: ok Fedeli, ma va tutelata la libertà di insegnamento

Ripristinare gli organismi di tutela della libertà di insegnamento rafforzerebbe la deontologia e il prestigio degli educatori. “Non possiamo non essere d’accordo con la Ministra dell’Istruzione Università e Ricerca quando afferma che occorre allontanare dalla cattedra il docente che approfitta del proprio ruolo di educatore per stabilire con gli alunni rapporti eticamente e  professionalmente inaccettabili e da punire severamente“. […]

Sanzioni immediate e sedi con ruolo di terzietà: una difficile conciliazione

Il documento unitario dei sindacati scuola rappresentativi (non sottoscritto da Gilda), in risposta alle richieste della ministra Fedeli di definire contrattualmente norme severissime contro abusi e molestie sessuali da parte di docenti, afferma che “fermo restando che i comportamenti irresponsabili vanno prontamente e severamente sanzionati, a prescindere da qualsiasi considerazione, come già consentono le norme […]

Contratto scuola: ok inserimento sanzioni, ma non solo per abusi sessuali

Le violenze sui bambini della scuola dell’infanzia non sono meno gravi delle molestie sessuali dei docenti sulle studentesse. Negli ultimi giorni le cronache hanno riportato notizie di abusi sessuali da parte di insegnanti nei confronti di allieve. È comprensibile e condivisibile, quindi, che la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, abbia opportunamente preso posizione per cambiare e […]

Forgot Password