Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contratto scuola: l’incognita della progressione di carriera

Per il personale del comparto scuola c’è una questione taciuta e silenziosamente accantonata che, a quanto sembra, non ha pubblicamente sollevato alcun sindacato: la progressione di carriera degli insegnanti. Progressione per merito o per anzianità? Oppure nessuna progressione? Nei lontani contratti della scuola gli aumenti stipendiali avevano due ingressi complementari: gli scatti stipendiali per anzianità […]

Contratto scuola: Gilda e Snals alla fine firmeranno?

Alla fine della maratona notturna alle ore 7,45 di venerdì mattina, 9 febbraio, nella sede dell’Aran è stata firmata l’ipotesi del CCNL per il personale del nuovo Comparto Istruzione Università e Ricerca per il triennio 2016-2018. Per la delegazione sindacale hanno sottoscritto l’ipotesi di Contratto i sindacati scuola di Cgil, Cisl e Uil, insieme alle […]

Contratto scuola, Di.S.A.L.: ‘Il dado è (con)tratto’

Firmata qualche giorno da l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro per il comparto ‘istruzione e ricerca’ per il triennio 2016-18. Per la Di.S.A.L «il dato è tratto».   In un comunicato diffuso, infatti, leggiamo che secondo l’associazione «L’obiettivo di questo contratto era duplice: migliorare il trattamento economico sulla base delle disponibilità reperite dal Governo […]

Contratto scuola: la questione del merito che divide Miur e sindacati

Il contratto scuola 2016-18 non è ancora diventato definitivo (venerdì scorso ne è stata definita soltanto l’ipotesi), ma già emergono divergenze interpretative. In particolare la divergenza di lettura riguarda l’articolo 22 dell’ipotesi contrattuale, comma 4 lettera c4 che affida alla contrattazione di istituto la definizione dei: “criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla […]

Il contratto e la strategia del raffreddamento Gentiloni-Fedeli

Lo sblocco dei contratti del pubblico impiego, ma in particolare di quello della scuola, sarà stato anche favorito dall’imminenza delle elezioni politiche, ma segna soprattutto il successo della strategia di raffreddamento della conflittualità e del rancore sociale che costituisce l’asse strategico del governo Gentiloni. Lo si vede bene proprio nel settore della scuola, dove il […]

Forgot Password