Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ferie supplenti: le ferie non godute vanno pagate

“Il ministero dell’Istruzione faccia subito un passo indietro sulle ferie non godute dei supplenti o andremo direttamente nelle aule di tribunale per difendere i diritti dei nostri iscritti”. La Gilda degli insegnanti giudica illegittima la clausola contenuta nei nuovi moduli per i contratti di supplenza secondo cui il pagamento delle ferie non godute spetta soltanto […]

Accordo sugli scatti di anzianità: scomparsa dell’unità sindacale?

I sindacati della scuola, con l’eccezione della FLC-CGIL, e il MIUR, hanno raggiunto il 30 gennaio l’accordo relativo all’assegnazione alle scuole del Fondo di Istituto per l’anno scolastico 2012/13. Un’intesa rilevante sotto il profilo politico in quanto assicura concretezza all’accordo del 12 dicembre 2012, con il quale le stesse OO. SS. (sempre senza CGIL) […]

Sbloccate le risorse per il fondo di istituto

“Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro al Miur di questa mattina. Un appuntamento che rafforza l’accordo Aran del 12 dicembre scorso sul recupero degli scatti di anzianità 2011 ma che dà il via libera anche alla relativa rimodulazione del Miglioramento dell’offerta formativa (Mof) per gli anni 2012 e 2013”. A dirlo è il coordinatore nazionale della […]

Il concorsone tra regole, Tar e destabilizzazione

Nuovo scossone per il concorso a cattedra degli insegnanti. Il Tar del Lazio ha giudicato infatti ammissibili con riserva coloro che sono stati esclusi dalla preselezione con un punteggio da 30 a 34,5 punti sui 50 massimi, giudicato troppo basso da chi sta opponendo ricorso guidato dal sindacato Anief che ha ottenuto ragione per la […]

Dimensionamento: per l’Anief anche le Regioni sbagliano

L’Anief apre un nuovo fronte, quello del  dimensionamento delle scuole, puntando come al solito sul versante del contenzioso giurisdizionale. Secondo il sindacato infatti “il Miur continua a ignorare la sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012: per il prossimo anno scolastico, ai fini della costituzione degli istituti scolastici imporrà il parametro medio di 900 alunni, che […]

Forgot Password