Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Continuano i commenti all’accordo, chiuso questa mattina tra l’Aran e le organizzazioni sindacali, per il pagamento degli scatti di anzianità per l’anno 2012 con relativi arretrati e per il pagamento delle posizioni economiche del personale Ata. Lo definisce “importante, utile per il personale della scuola“, il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, che […]
L’accordo sugli scatti è stato firmato da tutti i sindacati, come abbiamo riferito nei precedenti servizi, ma non dalla Flc-Cgil, che ha sottoscritto soltanto la parte riguardante il “salvataggio” delle posizioni economiche del personale Ata relative al periodo 1 settembre 2011-31 agosto 2014. Un’adesione parziale prevedibile visto che il sindacato guidato da Mimmo Pantaleo […]
Voci non confermate (bocche cucite al Ministero dell’istruzione a Roma) parlano di tagli alle risorse della formazione dei docenti per finanziare l’aumento in busta paga degli 80 euro. I 10 milioni di euro che il decreto legge 104/2013 (confermato dalla legge 128/2013 all’art. 16) destinava alla formazione dei docenti “Al fine di migliorare il […]
“Con l’annuncio dato oggi in Commissione Istruzione al Senato, l’impegno preso dal ministro nel corso dell’incontro del 23 aprile viene rispettato” – è un primo commento del segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna che rileva, tuttavia, come “occorra verificare i tempi di tutte le firme necessarie e quanto sarà scritto nell’atto di indirizzo e […]
“Mi augurerei che alcuni insegnanti guadagnino di più. Se si guarda al merito e all’impegno e lo si traduce in riconoscimento sociale ed economico questo significa ridare dignità e attrattività a un mestiere che le ha perse“. In una video-chat su la Stampa.it il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, torna a insistere sulla necessità di ridare centralità […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento