Tuttoscuola: Condizione docente

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Condizione docente

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Condizione docente: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bullismo: l’educazione civica può essere un rimedio efficace?

Bullismo/1 L’emergere, sempre più frequente, di episodi di violenza nei confronti degli insegnanti ad opera di genitori, o direttamente per iniziativa degli stessi studenti, fa tornare di attualità il mai sopito (ma spesso sommerso) dibattito sull’educazione civica. Se ne è occupato sabato scorso il Corriere della Seracon una intera pagina nella quale si dà notizia […]

Più che misure d’urgenza, servirebbe una nuova visione

Quei professori umiliati/2 Se, come tutto lascia credere, la tendenza di cui si è parlato nella notizia precedente sarà confermata, la ricostruzione del prestigio sociale e dell’autorevolezza della scuola non vanno cercate nell’impossibile ripristino della famiglia (e della scuola) patriarcale, ma nella ridefinizione, da una parte, delle modalità di apprendimento – più centrate sui tempi […]

I ‘grandi insegnanti’ non insegnano, danno l’esempio

Silvia Carnini Pulino (che si firma “Spulino” nel suo blog), direttrice dell’Institute for Entrepreneurship (sede di Roma), collegato a John Cabot University e Harvard Business School, è stata una testimone privilegiata del Global Teacher Prize del 2018, il premio annuale al “migliore insegnante del mondo” promosso dalla Varkey Foundation, la fondazione filantropica con sede a Dubai […]

Musei e parchi gratis per gli insegnanti: come usufruirne

Musei e parchi archeologici gratuiti per tutti gli insegnanti, sia per quelli di ruolo che per i supplenti. Per poterne usufruire basta compilare un semplice modello messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione (in accordo con quello dei Beni Culturali). Il modello da compilare è stato pubblicato con la nota 12045 del MIUR ed è possibile scaricarlo qualche riga […]

Forgot Password